Ricette ghiotte per celiaci: insalata di riso venere – by Gabriella
17 Agosto, 2016
Il porro in cucina: un gustoso alleato della nostra linea
29 Agosto, 2016

Salute: Gestire l’eredità dei tuoi genitori

Sembra una battuta invece si tratta di una cosa seria che non ha niente a che vedere con il patrimonio in termini di denaro ma con quello fisico con il quale veniamo al mondo. Il DNA di padri e madri ci appartiene, volenti o nolenti: dobbiamo quindi guardare ai nostri genitori con amorevole attenzione, perché alcuni problemi di personalità piuttosto che patologie e difficoltà fisiche potranno essere viste e curate con il giusto anticipo.

Le attenzioni e consigli salutistici lo sappiamo sono un infinità ma per ognuno di noi esiste un punto debole ed è proprio su quello che dovremo porre la maggior parte delle nostre cure preventive per renderlo più forte.

I nostri genitori possono farci da specchio per individuare in tempo utile questo punto; se abbiamo una famigliarità per il diabete cerchiamo di eliminare il più possibile i dolci, mangiamo noci e semi e usiamo la frutta per dolcificare il nostro palato, senza aspettare di vedere i valori di glicemia lievitare all’improvviso dopo i 50 anni.

Se invece abbiamo la stessa identica conformazione di schiena della mamma operata di ernia discale non aspettiamo di avere mal di schiena per eliminare i pesi della spesa e delle faccende domestiche e impegniamoci subito con gli esercizi preventivi.

Se i nostri genitori sono entrambi grassi stiamo attenti sin da giovani a non prendere peso e iniziamo un’attività sportiva o più di una da eseguire regolarmente e frequentemente.

Se la nostra mamma soffre di severe vene varicose e ci accorgiamo di avere le gambe gonfie e pesanti proviamo ad andare regolarmente in piscina e curiamole attentamente con dei vasotonici naturali come il cipresso.

Se abbiamo una famigliarità per le neoplasie non serve preoccuparsi e basta, e neanche ha senso farsi operare asportando una parte sana del corpo. Magari qualche controllo mirato in più ma soprattutto una dieta con poca carne e sostanze additive, una buona aria dove vivere. Curiamoci in modo naturale da medici specialisti.

L’agopuntura  è più di ogni altra medicina una medicina preventiva, utile a  mantenere il corpo in equilibrio ed è considerata un ottimo sistema preventivo antitumorale; si ritiene che aumenti il numero delle cellule Natural Killer e aumenti quindi la difesa immunitaria nei confronti delle prime cellule neoplastiche.  Sempre sotto la guida di un medico si possono sfruttare le numerose  erbe cinesi con noti effetti antitumorali come il ganoderma per fare un nome ormai conosciuto a tutti.

Come dice Sun Tzu; Se non conosci te stesso, né conosci il tuo nemico, sii certo che ogni battaglia sarà per te fonte di pericolo gravissimo” .

Imparare a individuare le nostre peculiari debolezze prima che si manifestino è certamente un sistema utile a mantenerci in salute il più a lungo possibile.

Condividi

Lascia un commento

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
I campi seguiti da "*" sono obbligatori