29 Agosto, 2016

Il porro in cucina: un gustoso alleato della nostra linea

Il porro sostituisce da anni l’aglio e la cipolla nella mia personale cucina domestica e ora vi spiego perché… Il suo nome è Allium Porrum e la sua famiglia è appunto la stessa delle sue sorelle più famose e usate, aglio e cipolla. Le primissime coltivazioni documentate sembrano risalire all’epoca egizia e alcuni studiosi sono convinti che che le sue origini fossero celtiche risalenti addirittura a 3000 anni a.C. Furono […]
22 Agosto, 2016

Salute: Gestire l’eredità dei tuoi genitori

Sembra una battuta invece si tratta di una cosa seria che non ha niente a che vedere con il patrimonio in termini di denaro ma con quello fisico con il quale veniamo al mondo. Il DNA di padri e madri ci appartiene, volenti o nolenti: dobbiamo quindi guardare ai nostri genitori con amorevole attenzione, perché alcuni problemi di personalità piuttosto che patologie e difficoltà fisiche potranno essere viste e curate con il […]
17 Agosto, 2016

Ricette ghiotte per celiaci: insalata di riso venere – by Gabriella

Il riso Venere è una varietà italiana nata dall’incrocio tra un riso nero originario della Cina e una varietà coltivata nella Pianura Padana. Oggi è coltivato in Piemonte e in alcune zone della Sardegna. Nell’antica Cina il riso nero era conosciuto come “riso dell’imperatore” o “riso proibito”, perché esclusivo privilegio dell’Imperatore e della sua corte. Il nome Venere è un omaggio alla dea dell’amore poiché, in passato, si credeva che […]
8 Agosto, 2016

Non aspettiamo di avere sete

Secondo uno studio della University of Human Performance Laboratory del Connecticut la perdita del 5, 1 % del volume di liquidi nell’organismo è sufficiente a influenzare negativamente le energie fisiche e  il tono dell’umore. Anche una piccola perdita pari al 2% dei liquidi è sufficiente a ridurre alcune performance cognitive sui soggetti indagati dai test. Ne consegue in prima istanza che non bisogna aspettare di avere sete per idratarsi con […]
1 Agosto, 2016

Il gonfiore addominale in medicina cinese

Il gonfiore addominale in medicina convenzionale non è suscettibile di grandi attenzioni mediche, il paziente normalmente si rivolge in farmacia dove esistono dei rimedi di parafarmacia come i probiotici per normalizzare la flora batterica intestinale oppure preparati da banco a base di carbone attivo e olii essenziali di varie sostanze attive come il finocchio, l’anice stellato, il cardamomo e infine argilla ventilata. Niente che realmente lavori sulla causa del gonfiore  […]