26 Marzo, 2016

Semplicemente grazie

Ci tenevo a ringraziarvi tutti per il vostro straordinario affetto che mi colpisce sempre, sono felice di avervi come pazienti. Siete tutti, chi per un motivo chi per un altro, una grande occasione per crescere. Imparo grazie a voi a guardare le mie debolezze e la mia paura di fallire con sempre più coraggio. Grazie di cuore e fate una Buona Pasqua  
21 Marzo, 2016

Il sonno per guarire è fondamentale

Mi capita di osservare come siano sempre più numerose le patologie infettive che iniziano apparentemente in modo innocuo, si prolungano per settimane e talora per mesi senza trovare una cura efficace e infine vengono categorizzate come disturbi autoimmuni oppure a seguito delle quali insorgono altri disturbi di tipo autoimmunitario. Un disturbo apparentemente innocuo che potrebbe guarire in meno di una settimana si trasforma e diventa a tutti gli effetti una […]
14 Marzo, 2016

Agopuntura: quanto serve crederci?

Qualche giorno fa in studio una paziente mi faceva questa domanda: “…ma all’agopuntura… quanto serve crederci?”. Ho già scritto in merito a questo aspetto ma penso non sia mai troppo cercare di fare chiarezza su questo argomento talora usato anche da colleghi medici e anche agopuntori in modo scorretto. Se un paziente non crede che l’agopuntura possa giovargli non dovrebbe essere una scusa per dirgli che l’agopuntura a lui non […]
7 Marzo, 2016

Ricette ghiotte per celiaci: pan di ramerino – by Gabriella

Senza glutine, senza latte, senza uova, il pan di ramerino è un pane dolce tipico di Firenze e della sua provincia. Ramerino in toscano è il rosmarino. E’ una ricetta medievale che si è tramandata fino a noi quasi inalterata. Un tempo era preparato il Giovedì Santo, portato in chiesa a far benedire e mangiato il giorno di  Pasqua. Oggi si trova in tutti i forni fiorentini in qualunque periodo […]