Ricette naturali per la tua bellezza: balsamo ai semi di lino
31 Agosto, 2015
Autunno e depressione in agguato
14 Settembre, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: torta di zucchine e farina di riso – by Gabriella

torta-dolce-di-zucchineLe zucchine sono molto versatili e ben si adattano anche a preparazioni dolci.

Per questa torta utilizzate quelle con la buccia scura, preferibilmente biologiche. Tagliate le zucchine a pezzetti (200 g) e frullatele con 60 ml di olio di riso, il succo e la buccia grattugiata di un limone biologico. Otterrete una crema densa e omogenea.

In una ciotola montate due uova e 100 ml di succo d’agave, unite al composto la farina di riso integrale (150 g) e un trito grossolano di semi di zucca e semi di girasole (50 g). Aggiungete, in fine, la crema di zucchine e una bustina di lievito per dolci. Versate l’impasto in uno stampo rivestito con carta da forno e infornate a 180° (a forno preriscaldato) per circa 15 min. o finché non sarà ben cotto (fate la prova con una forchetta o uno stuzzicadenti).

A questa ricetta base potete apportare delle modifiche, ad esempio:  sostituite le zucchine con le carote. Naturalmente non variando le quantità…

Oppure potete utilizzare 50 g di farina di riso e 100 g di farina di miglio bruno selvatico. Reperibile nei negozi di alimenti biologici. L’impasto risulterà un po’ più scuro, ma la torta avrà un sapore più intenso, più gustoso…provate!

Naturalmente la farina di miglio bruno non contiene glutine ed è ricca di minerali, vitamine del gruppo B e soprattutto acido silicico, che protegge ossa, cartilagini, capelli, unghie…e tanto altro!

Chissà quale versione gradirete?

Condividi

Lascia un commento

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
I campi seguiti da "*" sono obbligatori