Allergia all’ambrosia prevenzione estiva
26 Agosto, 2015
Ricette ghiotte per celiaci: torta di zucchine e farina di riso – by Gabriella
8 Settembre, 2015

Ricette naturali per la tua bellezza: balsamo ai semi di lino

Colgo l’occasione per una ricetta di bellezza per i nostri capelli: vediamo se riusciamo a far nascere una terza rubrica dedicata appunto alla cosmesi naturale e di semplice realizzazione.

Ultimamente sono diventata sempre più esigente nella ricerca dei miei cosmetici scoprendo marche incredibili di prodotti tutti al naturale, in questa sede non posso fare pubblicità a nessuno ma vi invito a cercare sul web; ci sono aziende specializzate, unicamente dedicate a questo argomento e molto attente al rispetto della natura delle popolazioni indigene dove le materie prime vengono coltivate.

I prodotti di cosmesi naturale non sono aggressivi  e se siete sensibili ve ne potete accorgere da subito; la pelle risulta meno secca, i capelli più morbidi e il cuoio capelluto meno irritato riducendo il prurito e la forfora.

Anche in bocca la placca si riduce notevolmente, ve ne accorgerete subito, la sensazione di liscio sui denti e di fresco in bocca è meravigliosa. Senza contare che avrete senza dubbio anche l’approvazione del vostro dentista che, se Dio vuole, potrebbe magari essere incuriosito dalla esistenza di prodotti alternativi ed efficaci oltre all’odiosa clorexidina.

Sono più costosi, direte voi, ma su questo non sono d’accordo: il sapone e lo shampoo solidi durano molto più a lungo dei prodotti liquidi con i quali lo spreco è garantito. Per esempio esistono delle pastiglie da usare come dentifricio che possono essere divise in due, lavando più che con soddisfazione i denti, facili da trasportare anche in questo caso riducendo al minimo lo spreco dato dall’imballaggio del dentifricio classico,  nel quale resta sempre una grande quantità di prodotto e non dimentichiamoci la gentile offerta per alcuni mariti di lasciarlo aperto!

Non contengono sostanze conservanti e quindi sono maggiormente deperibili ma con un po’ di attenzione non esistono problemi. Nel caso della nostra ricetta la conserveremo in freezer e a ogni lavaggio useremo un ghiacciolo di prodotto.

Si tratta di un balsamo per capelli nutriente a base di semi di lino, ricetta vecchia come il mondo. Le nostre nonne ma anche bisnonne o forse trisnonne facevano il decotto di semi di lino e usavano l’acqua contenente le sostanze emollienti per risciacquare i capelli e questo era il loro modo di rendere più docili al pettine le loro lunghe chiome.

Useremo lo stesso sistema ma al posto di fare ogni volta un decotto di semi di lino ne prepareremo uno molto abbondante che poi conserveremo in una o due vaschette del ghiaccio nel nostro freezer pronto all’uso per ogni lavaggio.

Per 100 ml d’acqua, ponete 2 cucchiai da minestra di semi di lino e fate cuocere per 5-10 minuti a fuoco medio. Appena l’acqua tende a rapprendersi spegnete e fate raffreddare il composto gelatinoso, poi filtrate a freddo: otterrete una specie di gelatina che nutrirà il capello in profondità senza appesantirlo. Mettete il tutto in una vaschetta per il ghiaccio, o in un sacchetto per ghiaccioli e lasciate congelare.

Dopo ogni lavaggio, tirate fuori un “cubetto di balsamo” e passatelo sui capelli lasciandolo sciogliere naturalmente. Quando e se il prodotto colerà dalle punte raccoglietelo con le mani e spalmatelo nuovamente. E non pensate che in inverno possa essere sgradevole, perchè in questo modo il balsamo va solo sul capello e non sulla cute.

Certo, nel caso di un’estate torrida come è stata quella attuale vi è un indubbio piacere nel mettere del fresco in testa. Il freddo del prodotto poi aiuterà la chiusura delle squame senza soffocare il capello come fa il silicone impedendo al capello che è vivo di respirare.

Potete risciacquare oppure no, questo tipo di prodotto non lascia il capello unto, ma morbido e luminoso.

Una ricetta ottima per i capelli lunghi e decisamente a basso costo.

Condividi

Lascia un commento

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
I campi seguiti da "*" sono obbligatori