Il timballo tradizionalmente è uno sformato di riso o di pasta. Per questa ricetta, in alternativa, utilizzeremo il miglio con peperoni rossi e i pomodorini.
Sciacquate il miglio, versatelo in acqua bollente e cuocete per 10-15 minuti.
Tritate uno o due porri e stufateli in una padella con olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungete due peperoni rossi tagliati a striscioline sottili e i pomodorini “datterini” tagliati a spicchi.
Lasciateli insaporire per qualche minuto, completate con un pizzico di sale e un cucchiaino abbondante di curcuma.
Mescolate il miglio alle verdure e stendetelo in una pirofila rivestita da carta da forno. Spolverate la parte superiore del timballo con pangrattato senza glutine e fatelo gratinare al forno fin quando avrà assunto un bel colore dorato.
Se preferite potete usare degli stampi monoporzione. Se optate per questa soluzione bagnate la carta da forno e rivestite i vostri stampi oppure mettete un po’ d’olio e spolverate lo stampo con il pangrattato prima di versare il miglio.
Vi suggerisco di utilizzare un pangrattato senza grassi vegetali…leggete le etichette!
Servite il timballo un po’ tiepido…
Buon appetito!!