Creare abitudini e non obiettivi o propositi
I propositi sono come un pio desiderio, che svanisce inevitabilmente in pochi giorni o al massimo settimane.
I nostri propositi possono essere importanti e grandi, ma è difficile destreggiarsi tra i nuovi obiettivi quando si hanno già un sacco di altre cose da fare.
Invece proviamo a concentrarci su una nuova abitudine alla volta, e impegnamoci al massimo, finché questa non diventi automatica, poi facciamo nostra un’altra e nuova abitudine.
Dopo un anno, si potrebbero avere 12 nuove “buone abitudini”, ed essere più vicino a tutti i propositi che avremmo voluto raggiungere.
Una alla volta, ma al massimo.
La maggior parte delle persone non riescono nelle loro risoluzioni perché se ne propongono troppe , provano a metterle in pratica e poi si lasciano andare quando le cose si fanno più complicate o difficili. Ma cosa succederebbe se non ci lasciassimo alternativa se ci impeganssimo al 100%, se non ci lasciassimo scampo su un solo ed unico importante obiettivo. Sono certo che se fossimo completamente e interamente dedicati raggiungeremmo lo scopo voluto.
Concentrarsi sugli obiettivi a breve .
La maggior parte delle persone si pongono degli obiettivi a lungo termine si concentrano su qualcosa che pensano di poter raggiungere in un anno. Così facendo è difficile non perdere la motivazione, e rimanere concentrati sui nostri scopi. Invece, concentriamoci su un obiettivo per una settimana alla volta. Questo è più fattibile! Si può raggiungere un obbiettivo una settimana alla volta, ma è molto più difficile fare un anno alla volta. E ogni settimana, è possibile adattare quello che si sta facendo in modo che il metodo diventi sempre più efficace nel corso del tempo.
Ogni settimana rivedi quello che hai fatto, trova i punti critici, gli ostacoli, e pianifica per la settimana seguente.
Trova dei compagni.
Si possono fare grandi cose per conto proprio, ma è molto più facile farle se si dispone di un/a compagno/a o di un gruppo di amici, che ci danno una mano e viceversa.
Facciamo il punto periodicamente con gli amici e non lasciamo che nessuno rimanga indietro.
Riempiamo il nostro anno con curiosità e voglia di imparare.
Molte persone si scoraggiano se non raggiungono i loro obiettivi, questo perché hanno una mentalità tutto-o-niente. Percepiscono il fallimento come una dimostrazione del fatto che non possono riuscire a farcela.
Niente di più falso: il fallimento è la prova che possiamo farcela e che si tratta di una cosa importante. Se tutte le volte che siamo caduti mentre imparavamo a camminare avessimo mollato ci muoveremmo ancora a carponi. Nessuno è mai riuscito nelle cose che contano senza fallire, semplicemente non ha mai mollato.
Tutti abbiamo, nella nostra vita, delle cose che devono e possono essere migliorate.
Vediamo tutti i nostri successi e fallimenti come un percorso, un procedimento di conoscenza e di apprendimento. Riuscire o fallire non sono un segno che siamo buoni o non buoni ma che siamo già o non ancora capaci di… . Con questa mentalità flessibile e aperta, saremo in grado di affrontare qualsiasi tipo di incidente, passo falso, ostacolo o cambiamento.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.