Perchè consigliare l’agopuntura ai parkinsoniani?
4 Settembre, 2014
L’effetto antiplacebo esiste
18 Settembre, 2014

A partire dalla 34 esima settimana, eseguire uno o due trattamenti alla settimana di agopuntura come preparazione al parto favorisce il rilassamento del perineo e permette alle mamme anche primipare di arrivare al termine della gravidanza in modo ottimale.

Sono moltissimi i benefici e i vantaggi raggiungibili con sole 6-8 sedute di agopuntura mirate.

E’ corretto sottolineare che la futura mamma arriva a questo momento della gravidanza con un’ansia crescente, data spesso anche dall’ambiente esterno che inizia ad essere sempre più apprensivo ad ogni giorno che passa.

Inizia ad arrivare la paura del fatidico parto, di non sopportare il dolore, di non esser all’altezza della situazione, che qualcosa non vada per il verso giusto. Timori assolutamente normali che in questo momento specifico della gravidanza non sono di grande utilità. L’agopuntura permette di aumentare il rilassamento fisico già naturalmente sostenuto dagli ormoni.

In seconda battuta in queste ultime settimane il peso della pancia può facilmente generare un dolore lombare e un’incapacità di rilassarsi anche a letto, ondizione questa indispensabile invece per arrivare al parto con una struttura muscolare non accorciata e contratta.

La colonna vertebrale sollecitata dal peso del ventre che si sporge in avanti tende ad accentuare la lordosi fisiologica infiammando alcune volte i nervi che da essa fuoriescono. Ne conseguirà una tensione lombare nel migliore dei casi (nei più sfortunati può comparire una franca e fastidiosa lombosciatalgia) e facilmente sarà presente una tensione anche a carico  del perineo e del pavimento pelvico.

Una terza ragione per non rinunciare all’agopuntura al termine della gravidanza è che facilmente sia l’ansia che la tensione lombare possono portare un’insonnia tipica di questo momento, che di nuovo non è di grande aiuto. Le energie infatti vanno custodite gelosamente perchè ci serviranno eccome!

Infine l’agopuntura se ben eseguita è un sistema ottimo ed efficace per partorire entro il termine e infine per accorciare il tempo del travaglio. E questo è davvero un fattore fondamentale: ogni giorno che passa dopo il termine è un autentico tormento, cresce la tensione di ogni singolo membro della famiglia e anche dei medici. Scattano controlli, day hospital e successivamente ricoveri programmati. Non si tratta solo di un aumento enorme della spesa sanitaria ma di una tensione psicologica non calcolabile. Lo stesso vale per i tempi talora interminabili di un travaglio.

Un parto che arriva spontaneamente entro il termine e si conclude con un travaglio semplice e non troppo esteso è per tutti una benedizione senza pari. Una benedizione che possiamo predisporre e facilitare con un ciclo di agopuntura mirato e ben condotto.

Una possibilità che non si dovrebbe negare a nessuno.

Condividi

Lascia un commento

Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
I campi seguiti da "*" sono obbligatori