28 Luglio, 2014

La lavanda non solo in giardino

Tutti sanno che piantare una  fila di piantine di lavanda nel proprio giardino o sul balcone permette di ridurre gli insetti e in particolare le tanto odiate zanzare ma anche numerosi parassiti che possono attacare piante più delicate come le rose facilitandone così lo sviluppo. La lavanda resta  deliziosamente profumata tutta l’estate e viene raccolta a fine stagione diventando particolarmente adatta alla profumazione della bianchereria come ci viene tramandato dalle […]
21 Luglio, 2014

Agopuntura anti aging: una sorprendente efficacia anti invecchiamento

Mi faceva piacere condividere questo video (lo trovate in fondo all’articolo). E’ in lingua francese ma so per certo che molti di voi lo apprezzeranno e capiranno comunque il messaggio importante che viene proposto. Nel video si presenta la Dott.essa Nadia Volf che esercita e insegna alla facoltà di Medicina di Parigi.  Si percepisce dall’intervista quanto la Dott. essa Volf sia entusiasta del suo lavoro. Nel suo libro inoltre fornisce […]
14 Luglio, 2014

Fitoterapia, ricerca scientifica in aumento

Sono in aumento le case farmaceutiche che in Svizzera si stanno specializzando esclusivamente su prodotti naturali. La scelta dei prodotti viene fatta con molto scrupolo da parte di farmacisti e medici che ne analizzano a fondo la struttura chimica e i relativi effetti biochimici. Le sostanze proposte dalle aziende sono scrupolosamente sottoposte a controllo di qualità. Vengono selezionati i ceppi considerati più idonei,  coltivati in ambiente biologico protetto. Raccolte nel […]
7 Luglio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: ceci speziati con quinoa

Verdure “croccanti”, spezie fragranti… Questo mese vi propongo un piatto molto saporito, ricco di sapori intensi e velocissimo da realizzare. Se preferite, per velocizzare i tempi, potete utilizzare i ceci in scatola. Lessate la quinoa per circa 15 minuti, scolatela e conditela con un filo d’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo, affettate un porro aggiungete un cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di coriandolo , un po’ […]
7 Luglio, 2014

Attenti a come mangiate

Tutti noi siamo abituati a pensare alle calorie, alla quantità di proteine e di grassi, di zuccheri di minerali e di vitamine presenti in un alimento per valutare se è sano oppure no. La qualità del cibo che invece nella dietetica cinese appare come la cosa più importante riguarda il suo sapore, il suo colore, il suo odore, la sua freschezza e non per ultimo il modo il cui viene […]