E’ una ricetta tratta dalla tradizione della cucina pugliese, probabilmente la versione che vi propongo non sarà fedele alla ricetta originale, ma ci provo….
Gli ingredienti sono veramente pochi: farina di mais, acqua e olio extravergine d’oliva.
Preferisco usare sempre farine biologiche, quindi vi suggerisco di utilizzare una farina di mais integrale macinata a pietra priva di conservanti e additivi. La realizzazione è estremamente semplice.
Fate scaldare l’acqua, prima dell’ebollizione versate la farina e mescolate per una decina di minuti a fuoco moderato. La consistenza deve essere molto fluida, se è necessario aggiungete altra acqua calda. Togliete dal fuoco e versate una quantità generosa di olio extravergine d’oliva e infine salate. Versate la crema di polenta in una teglia foderata con carta da forno. Cospargete la superficie con un filo d’olio e infornate per circa 50 minuti a 190°.
Il risultato sarà una schiacciata sottile, dorata esternamente dal cuore morbido. Può essere servita per accompagnare altri piatti come fosse pane o utilizzata come base per crostini o… come preferite. Spazio alla fantasia!.
La mia versione la propone accompagnata da tarassaco o cicoria catalogna saltata in padella con aglio e peperoncino…buon appetito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.