25 Novembre, 2013

La malattia da lavoro

Non è un caso se una branca della medicina si occupa di questo argomento. Il lavoro ci condiziona veramente molto ed è la causa di una quantità davvero impressionante di patologie. Se è troppo può essere la causa prima di uno stato di ansia da prestazione che arriva a togliere il sonno e rovinare la qualità dei rapporti sociali. Sono spesso giovani donne in carriera o semplici impiegate che si […]
18 Novembre, 2013

Il falso mito dell’eterna giovinezza e della super efficienza

Si parla continuamente di come essere sempre super efficienti e di come non invecchiare. Ma sarebbe veramente molto utile per tutti noi capire che è innaturale e assurdo se non folle e patologico voler perseguire questo ideale. E’ come se volessimo che la notte non giungesse mai e fosse presente la luce sulle 24 ore. Dobbiamo imparare il significato  del ritmo e dei tempi assolutamente naturali di tutto quello che ci circonda […]
11 Novembre, 2013

Quali esercizi o terapie in caso di dolore?

Questa è una delle domande che ricevo più frequentemente per posta elettronica ed è giusto fare un discorso preciso. Mi è difficile rispondere a distanza senza vedervi, non esiste un esercizio utile a tutti e neanche una terapia fisica utile a tutti. Prescrivere a tutte le lombalgie la tecar oppure a tutte le discopatie l’ozono non è a mio parere un modo astuto di trattare questi disturbi che sono estremamente […]
7 Novembre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: Schiacciata di mais by Gabriella

E’ una ricetta tratta dalla tradizione della cucina pugliese, probabilmente la versione che vi propongo non sarà fedele alla ricetta originale, ma ci provo…. Gli ingredienti sono veramente pochi: farina di mais, acqua e olio  extravergine d’oliva. Preferisco usare sempre farine biologiche, quindi vi suggerisco di utilizzare una farina di mais integrale macinata a pietra priva di conservanti e additivi. La realizzazione è estremamente semplice. Fate scaldare l’acqua, prima dell’ebollizione […]
4 Novembre, 2013

Virus parainfluenzali all’attacco!

Come confermano i virologi e numerosi microbiologi le forme assai estese di infezioni che si stanno diffondendo in queste ultime settimane fra cui sinusiti (che si manifesta con il classico raffredore di naso), faringiti (con il mal di gola), tracheiti (con la mancanza più o meno severa della voce),  bronchiti (con tosse catarrosa o secca) e gastroenteriti (con nausea o vomito, coliche addominali e diarrea) sono da imputare a virus […]