Ansia, insonnia e risvegli multipli, vampate di calore e alterazione della termoregolazione, instabilità emotiva, depressione del tono dell’umore, secchezza vaginale, dolori muscolotendinei, stanchezza, calo del desiderio sessuale, questi sono solo una parte dei frequenti disturbi collegati alla menopausa.
Tutti questi fastidi pesano molto e sono poco accettati dalle donne di media età di oggi che si sentono precipitare in una sorta di caduta libera della propria identità sessuale e persona fisica in senso lato. Cambiano le abitudini, i desideri e i bisogni. L’aumento del peso è poi la ciliegina sulla torta ed è il disturbo in assoluto meno accettato e che mette maggiormente a rischio la nostra autostima.
Una donna che mantiene il suo normale regime alimentare e la sua attività fisica seppur regolare si vede aumentare di peso anno dopo anno in modo inesorabile. L’unico modo per restare in linea e limitare l’aumento di peso è quello di fare costantemente attenzione alla dieta e incrementare l’attività fisica in modo specifico potenziando la massa muscolare in particolare di gambe, glutei e addominali.
E’ fortemente raccomandabile limitare al minimo caffe, tè, latte e tutti gli alcolici oltre che carne, formaggi, cioccolato, dolci e prodotti da forno in genere, sostituendoli con gran piatti di verdure cotte, pesce in tutte le maniere, soia e latte di soia, frutta e tisane a volontà.
E per fare questo è necessaria una buona energia fisica e mentale indispensabile per mantenere l’obiettivo a vista. Se iniziano a comparire dolori fisici, eccessiva stanchezza, ansia o depressione il cibo diventerà un sostegno psichico sul quale ci butteremo e l’attività fisica ci peserà talmente tanto da essere pian piano ridotta e in molti casi addirittura eliminata.
Che fare? Pensarci in tempo, ovviamente appena possibile iniziare a occuparci dei nostri piccoli problemi e non aspettare che diventino cronici o insopportabili. L’agopuntura per le vampate, l’umore, l’ansia e ovviamente i dolori fisici è una sorta di benedizione e rapidamente porta beneficio. Talora sulla sudorazione e l’insonnia già dalla prima seduta le donne riferiscono un netto cambiamento della qualità del sonno e una riduzione delle vampate.
Sui dolori dipende dalla gravità e dalla cronicità del disturbo ma con pazienza si possono fare piccoli ma importanti passi verso un miglioramento dei sintomi e una sempre maggior possibilità di fare almeno un’attività motoria di grado semplice come la tanto conosciuta camminata veloce.
Primo traguardo indispensabile e senza alcun costo eccetto la nostra volontà di impegnare il nostro sempre più limitato tempo libero. Alle sfighe della menopausa si aggiungono spesso le sfighe del momento per cui è frequente che le donne siano facilmente esaurite perchè oberate di lavoro che non finisce quando si arriva a casa come per molti uomini.
Il dover fare attenzione alle spese inoltre porta al cercarsi lavori extra per arrotondare le entrate e al rinunciare in molte famiglie alla colf e questo certamente non consente di andare tutti i giorni in palestra magari ben attrezzata con tanto di sauna e piscina. Questo purtroppo è un privilegio di poche signore e perciò alla camminata veloce dovremo affezionarci mie care amiche!
Un modo davvero utile e poco conosciuto per aumentare l’energia è dato dalla pratica regolare dello yoga sopratutto se poi vi ci dedicherete anche con regolarità a casa. L’utilizzo delle posture, delle respirazioni guidate e anche del suono della voce sono un mezzo velocissimo per attivare l’energia dell’intero organismo.
In particolare poi esistono suoni e tecniche respiratorie e fisiche specifiche per attivare l’energia che gioveranno grandemente a tutti i disturbi collegati con la menopausa migliorando anche l’energia sessuale, energia che dobbiamo continuare a mantenere sveglia il più possibile perchè da sola contribuisce a limitare grandemente i molteplici disagi di questa stagione della vita che dovrebbe avere la bellezza del tramonto.