30 Settembre, 2013

Sabato 28 Settembre I° Convegno internazionale di miofibrolisi integrata

Mentre i ministri del PDL come marionette rassegnavano le loro dimissioni distruggendo in men che non si dica l’intero lavoro del governo di questi ultimi mesi (magari anche discutibili ma pur sempre un impegno), un gruppo di uomini di buona volontà si riuniva a Monza per confrontare le proprie esperienze professionali in campo riabilitativo e nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche all’insegna del desiderio di saperne di più, da un lato, e dall’altro di condividere […]
26 Settembre, 2013

I pazienti non sono più pazienti

Il nome paziente sembra ormai volgere al tramonto dalle nuove direttive sanitarie in effetti i pazienti sempre meno sono pazienti, sia nel senso di “sapersi dare del tempo” sia in quello canonico, ovvero paziente uguale “che patisce”. Per curarsi bisogna prima di tutto riconoscere uno stato patologico, è chiaro: rifiutare questo e pretendere di recuperare con la stessa fretta con cui si mangia un panino, non ha senso. Si tratta […]
23 Settembre, 2013

Acquisire il potere di cambiare le cose.

Devo mettermi  a dieta in modo serio.. Devo smettere di fumare… Devo fare sport regolarmente… Devo cercare alternative al mio lavoro perchè non mi piace più oppure non mi rende abbastanza; i classici buoni propositi, insomma. Bruce Lee diceva che per raggiungere un obiettivo l’importante è fare tutti i giorni un piccolo passo in quella direzione. Si tratta della costruzione di un ritmo interno che con piccoli gesti si ripete […]
19 Settembre, 2013

Curare la blefarite con agopuntura e fitoterapia cinese: un caso pilota

La blefarite viene anche chiamata “disfunzione delle ghiandole di Meibomio”; siglata dagli specialisti MGD, è un disturbo tendenzialmente cronico dato da un malfunzionamento delle ghiandole localizzate nello spessore delle palpebre appunto chiamate ghiandole di Meibomio. Queste piccolissime e utili  ghiandole si trovano all’interno delle tessuto palpebrale e il loro secreto finemente oleoso fuoriesce sul bordo palpebrale, appena dietro la linea delle ciglia impedendo l’ eccessiva evaporazione del fluido lacrimale. In caso […]
16 Settembre, 2013

Dry needling: cosa è e chi la pratica

Il dry needling consiste nell’inserire e manipolare un singolo ago di agopuntura nella sede del dolore e in quello che in campo riabilitativo viene definito trigger point attivo. Lo scopo è quello di distruggere questo punto di addensamento tessutale,  considerato da molti esperti neurofisiologi come una possibile causa della cronicizzazione del dolore e dei dolori ricorrenti  muscoloscheletrici, nonchè il risultato di contratture,  vizi posturali e traumi. Si tratta di una tecnica […]
12 Settembre, 2013

Ipermedicalizzazione.. quando il sapere diventa un ostacolo

Il sapere, come spiega Andrea Di Terlizzi nel suo libro “Scrivere sull’acqua“,  non significa conoscere e tanto meno realizzare o interiorizzare il significato profondo di qualcosa. Il sapere, aggiungerei, produce spesso nelle persone uno stato di maggior confusione dato dall’ammucchiare nozioni senza la possibilità di metterle in ordine. Queste informazioni, alla stessa stregua degli oggetti, diventano utili solamente se utilizzati correttamente e riposti nel luogo adatto e a loro dedicato. […]
9 Settembre, 2013

La medicina dell’individuo: puntare sul potenziale umano.

Ho letto con interesse e, non lo nego, anche con una certa dose di  commozione, il lungo ed esauriente articolo scritto dal Dott. Roberto Gava  sulla sua visione della nuova possibile medicina del futuro. Il suo articolo, trascritto sul giornale La Stampa  a cura di Alberto Magnetti mi ha stupito non solo per la sua profondità, ma soprattutto per la lucida spiegazione di quanto pericolosamente la nostra società si stia […]
2 Settembre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: pane di riso e pomodorini by Gabriella

  Vi propongo un pane di riso con un impasto molto morbido, tra il pane in cassetta e la torta salata. La difficoltà maggiore, di questa ricetta, consiste nell’utilizzo di farine prive di glutine, evitando i preparati disponibili in commercio addizionati con una infinita gamma di ingredienti privi di valori nutrizionali. Dopo tanti tentativi il risultato lo reputo soddisfacente ….. provate!! Battete tre uova in una ciotola, incorporate la farina […]