
Attenti ai sandali aperti e agli infradito
12/08/13
Vacanze e libertà
19/08/13Ricette ghiotte per tutti: ossobuco al limone e menta

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Questa è la ricetta che vi propongo per festeggiare un’occasione speciale, il midollo è nella medicina cinese considerato un cibo che nutre il jing di rene ovvero l’energia collegata con l’energia sessuale e con la riproduzione.
Al di là dei problemi legati all’elevato tenore di colesterolo contenuto in questa parte animale, è naturalmente molto importante conoscerne la provenienza ed assicurarsi quindi che si tratti di carne di prima scelta allevata in condizioni ottimali. Non è di certo un piatto da consumare abitualmente, per mille ragioni. Ma cerchiamo di ricordare che nella vita di tutti i giorni gli estremismi sono da eliminare, sia da un lato che dall’altro.
Non si tratta di un cibo con il quale pasteggiare tutti i giorni quindi ma di un alimento che può dare una spinta al momento giusto. Il limone e la menta inoltre lo rinfrescano e lo rendono un piatto adatto anche in estate.
La scelta dell’osso buco è anche dovuta al fatto che questo alimento è per mio marito un ricordo legato alla sua infanzia, a quando la sua mamma glielo preparava e questo ricordo è un altro alimento dolce come il miele di cui è importante nutrirsi ogni tanto. Anche le attenzioni nei riguardi dei gusti del proprio compagno sono un ingrediente che credo sia fondamentale all’interno di una coppia.
Questa ricetta è una variante alla classica ricetta alla milanese fatta con il prezzemolo, si cucina in tempi brevi e può essere preparata anche al mattino e solo appena riscaldata all’ultimo.
Ho scelto ossibuchi di vitello e non di vitellone per avere una carne meno dura, i pezzi sono più piccoli e per questo è importante magari prenderne qualcuno in più per non lasciare a bocca asciutta i vostri commensali. Mettete i vostri pezzi di carne in padella con un filo di olio di oliva e fate dorare con un mezzo bicchiere di vino bianco, poi aggiungete il sale e il pepe nero e abbassate il fuoco e coprite con il coperchio per il tempo necessario a cuocere la vostra carne al punto giusto.
A parte sminuzzate con un coltello a luna un bel mazzetto di foglie di menta se possibile appena colte e un’abbondante quantità di buccia di limone biologico. Ogni due ossi buchi almeno 10 foglie di menta e un limone intero. Nella stessa padella dove avete appena cotto la carne (e riposto in un piatto a parte) mettete un bicchiere di acqua calda con un cucchiaio di farina di avena o di riso e un bicchiere di vino bianco salate e pepate, fate evaporare il vino a fuoco allegro e aggiungete il vostro trito, fate cuocere a fuoco bassissimo per pochi minuti lasciando che la crema resti poco densa.
Versate sulla carne la vostra crema profumata di limone e menta e servite tiepido insieme a una fresca insalata di misticanza.