
L’utilizzo terapeutico della menta piperita
18/07/13
Farfalle: gioielli e oltre
25/07/13In vacanza attenti alle spalle

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Le spalle e in particolare i tendini che fanno capo alla spalla sono già normalmente a rischio lesione per svariate motivazioni: la prima dovuta alla particolare conformazione articolare della spalla, mobile su più piani; la seconda è data dalla posizione di numerosi tendini che si trovano a passare in una strettoia e la terza è legata alla nostra vita sedentaria che ci costringe in posizioni scorrette del collo e del dorso, responsabili di tensioni muscolari croniche alle quali si aggiungono con frequente facilità anche tensioni di natura psicoemozionale.
I tendini in queste sedi sono infatti spesso cronicamente infiammati e in molti casi di conflitto subacromiale vero e proprio anche già nettamente indeboliti e sfilacciati anche in età adulta non avanzata. Anche se l’estate ci mette a riposo da tensioni lavorative, dalle corse continue che non ci lasciano il tempo per muoverci con attenzione e dalla vita sedentaria ad oltranza, le spalle sono talora a rischio con alcune attività tipiche proprio della vacanza.
Uno dei pericoli più grande è l’azionamento di motorini quali quelli del gommone e del tagliaerbe. Il movimento a strappo del braccio per azionare il motorino è spesso la causa di microtrauma sufficiente a creare una rottura tendinea parziale o totale nei casi avanzati di infiammazione, o in movimenti particolarmente violenti.
Anche il caldo e il sole possono aggravare la situazione rendendo il tessuto più fragile, in qualche modo meno pronto al movimento. La prevenzione di queste sgradevoli situazioni capaci di rovinarci un’estate intera si può fare a diversi livelli.
Il primo livello è quello di chiedere a mariti più forzuti di voi e meglio ancora a figli o vicini di ombrellone o di giardino magri belli e giovani di azionare il motorino al posto vostro. Questo livello di prevenzione è consigliato alle persone più magroline e smilze e a tutte quelle con una tendinopatia degenerativa magari già conclamata e sintomatica.
Il secondo livello è consigliato a tutti anche ai più forzuti: prima di tutto non fatelo dopo ore di sole diretto, magari prima fatevi una doccia o un bagno in mare. In seconda battuta è utilissimo come prevenzione diretta eseguire sempre movimenti di allungamento e di stretching in tutte le direzioni soprattutto in extrarotazione prima di eseguire il movimento a strappo di accensione che dovrà essere fatto rigorosamente con il gomito che passa ben stretto al torace evitando così l’extrarotazione della spalla che, fatta in modo non controllato, è la più rischiosa.
E’ raccomandabile vista l’evoluzione tecnologica acquitare un tagliaerbe o un motore da scafo ad accensione elettrica che non richieda nessuno sforzo ripetuto e violento delle spalle, se possibile molto prima di avere dei problemi come prevenzione mirata ..anche questo è volersi bene e quindi è già curarsi.
Buona vacanza a tutti quelli che partono fra poco e quelli che devono ancora aspettare.