Questa ricetta prende spunto dalla tradizione dei torroni siciliani, in particolare dalla cubbaita di giuggiulena (torrone di sesamo). I nostri cestini, infatti li realizzeremo con sesamo e succo d’agave. Naturalmente, se preferite essere più fedeli alla tradizione, utilizzate il miele.
“Il sesamo è un prezioso aiuto per il nostro organismo. E’ un ottimo ricostituente per le piastrine del sangue e l’emoglobina; utile dunque per la milza, il sistema nervoso, i muscoli, la pelle. Il sesamo è una “pillola” vitaminica e minerale per la crescere sani e rimanere in perfetta salute”. (Tratto da “I magnifici 20” di Marco Bianchi)
Per realizzare i cestini ponete in una casseruola il succo d’agave e il sesamo, calibrando a occhio la quantità per ottenere il numero di cestini che volete realizzare. Scaldate per una decina di minuti e poi versate su un tagliere ricoperto da un foglio di carta da forno inumidita.
Stendete il “torrone” in maniera molto sottile e lasciate intiepidire. Normalmente il torrone caldo viene disposto su un piano di marmo un po’ unto con olio di semi e inciso in modo che sia più facile spezzarlo una volta freddo. Per modellare i cestini abbiamo bisogno dell’ausilio della carta da forno che ci renderà più semplice la fase di realizzazione. Naturalmente è preferibile versare la quantità per singolo cestino da realizzare, in quanto non è facile tagliare con precisione il torrone, se pur sottile. Quando il torrone sarà tiepido, ponete ogni singola quantità, su un bicchiere capovolto dalla parte della carta da forno. Lasciate raffreddare.
Quando sarà freddo capovolgete, togliete delicatamente la carta da forno e ponete il cestino dentro una ciotola e manipolate delicatamente per dare la forma desiderata. Vi consiglio di lasciare i cestini di “giuggiulena” nelle ciotole fin quando sarà il momento di servire. Nel frattempo preparate la salsa di fragole.
Tagliate le fragole a pezzetti piccoli e poneteli in una casseruola con il succo d’agave e fate cuocere per circa dieci minuti. Lasciate raffreddare la salsa prima di servire. Tagliate la frutta a piccoli pezzi e ponetela all’interno dei cestini e completate con una dose generosa di salsa di fragole.
Spero di avervi suggerito un’idea creativa per un dessert gustoso e salutare!