Recentemente mi sono capitati due casi molto curiosi di sinusite che vale la pena di descrivere per la loro peculiarità.
Il primo caso è un ragazzo di 20 anni con famigliarità positiva per cefalea. Sin da bambino soffriva di crisi cefalalgiche ricorrenti frontali e sovra orbitarie e pollinosi stagionale, in seguito ad un recente episodio influenzale sviluppa un dolore molto acuto localizzato alla radice del naso. Questo dolore che possiamo definire continuo non lo abbandona più neanche di notte per quasi 3 mesi nonostante le diverse cure specialistiche intrapprese.
Esegue diversi cicli di antibiotici e cortisonici, cure termali e in parallelo segue una terapia antistaminica ma senza ottenere alcun beneficio sul dolore che iniziava a compromettere la sua capacità di studiare e il tono del suo umore.
Ad ogni seduta di agopuntura il dolore che veniva registrato inizialmente come VNS 8 scendeva gradualmente e dopo 8 sedute di agopuntura eseguite due volte alla settimana, il giovane ragazzo finalmente arriva sorridendo dicendo che il dolore è finalmente sparito.
Per me un altro esempio di come i giovani non solo rispondono bene alla terapia con agopuntura ma soprattutto di come la accettano con piacere e senza fare tante moine, rilassandosi completamente e profondamente agli aghi come se l’intelligenza del corpo in loro fosse più viva.
Una comprensione più profonda e naturale non ostacolata dall’inganno della mente e dal continuo desiderio di voler capire soppesare e comprendere con la testa, impedendo al corpo di comunicare la sua esperienza nel presente.
Un secondo caso davvero curioso è stato un paziente in cura con agopuntura per una epicondilite acuta, un programmatore di computer che dopo 6 sedute di agopuntura oltre ad avere un beneficio progressivo sul dolore al gomito mi riferisce un netto miglioramento del suo olfatto compromesso da anni da una forma di sinusite cronica che gli impediva non solo di sentire gli odori ma anche di percepire i sapori.
Dopo questa rivelazione continuo a trattare il gomito e aggiungo qualche ago specifico per la sinusite, insegno al paziente esercizi di auto-massaggio dei seni paranasali e contemporaneamente prescrivo una ricetta fitoterapia cinese mirata alla sinusite cronica capace di muovere l’energia e il sangue e rimuovere il calore in regione nasale ottenendo una netto miglioramento non solo dell’olfatto ma soprattutto del gusto.
Un esempio questo di come i cosiddetti effetti collaterali positivi dell’agopuntura possano essere oltremodo soddisfacenti oltre che rappresentare vere e proprie inattese, piacevoli sorprese sia per il paziente che per il suo curante.
Due casi che definirei curiosi e completamente diversi tra di loro ma che mostrano come la medicina cinese sia come agopuntura che come fitoterapia cinese costituisca per la sinusite uno strumento efficace anche in casi poco responsivi alle comuni terapie farmacologiche o cronicizzati da tempo.
2 Comments
Buonasera, soffro ormai da tanto tempo di sinusite cronica, potrei entrare in contatto con lei? La ringrazio
biancafrauu@gmail.com
Certamente si, nella pagina “Contatti” (https://www.unoduetre.eu/contatti-2/) trova tutti i miei recapiti