30 Aprile, 2013

La stagione delle piogge non sembra voler finire

Parlare del tempo è spesso considerato un modo per non comunicare niente di sé agli altri, in tempi come questi però il fattore esterno-meteo è molto importante da considerare e può essere utile per fare delle riflessioni costruttive. Come sempre una cosa non impedisce l’altra anche se di segno opposto. Il saper circolare da un pensiero al suo esatto contrario non significa affatto superficialità e mancanza di coerenza ma elasticità […]
22 Aprile, 2013

La follia si può curare?

Non ci si può credere, gli avvenimenti del mondo politico Italiano ci hanno fatto assistere a un fine settimane che potremmo definire da follia, un caleidoscopio di eventi senza senso che hanno tristemente  e inspiegabilmente ripreso ad avere un senso anche se totalmente fasullo e totalmente fuori dalla realtà. Come tutti sappiamo la psicosi, una volta chiamata follia, è una delle patologie più severe da curare in primis perché il […]
15 Aprile, 2013

Tutti al sole!

Credo che in questo due giorni anche i più pigri e indolenti e i più impegnati stakanovisti del fine settimana non abbiano potuto resistere dall’uscire almeno per un’oretta al sole o all’aria aperta. In poche ore le temperature sono tornate in media stagionale; la luce  è radicalmente cambiata, gli odori dell’erba, dei fiori si sono finalmente diffusi, gli insetti, le farfalle e gli uccellini sembravano quasi festeggiare l’evento atteso. L’arrivo […]
8 Aprile, 2013

Architettura per anziani: peccato non saperlo

Ne parlavo ieri sera a cena con un amico architetto Paolo Frezzotti esperto ed entusiasta in quella che lui ama definire  come “l’architettura per l’anzianità”. Si tratta di accorgimenti e dettagli fondamentali e indispensabili per conservare il più a lungo possibile l’autonomia domestica ma soprattutto per garantire la sicurezza e la riduzione del rischio di cadute. Un obiettivo non da poco perchè  è ormai dimostrato dalle statistiche mondiali e dalle […]
2 Aprile, 2013

Crema di bietole con gamberi e radicchio by Gabriella

Vi propongo questa crema di bietole con due ingredienti un po’ insoliti per la nostra cucina: il daikon e il latte di cocco. Il daikon è una grande radice bianca dal sapore simile al ravanello. Molto utilizzato nella cucina giapponese. In lingua nipponica il termine daikon vuol dire “grande radice”. E’ considerato un cibo medicina per le sue virtù: favorisce la digestione dei cibi ricchi di grassi, brucia i grassi […]