29 Novembre, 2012

Alimentarsi con cura

Non la chiamerei dieta ne regime alimentare, nomi che già impongono una restrizione non solo alimentare ma mentale; nella mia idea di nutrizione accurata il concetto deve prima nascere da una convinzione mentale il cui motivo principale è quello di volersi bene e di prendersi cura di se stessi. Siamo però bombardati da un infinità di diete completamente diverse e opposte tra di loro e da prodotti commercialmente sbandierati come […]
26 Novembre, 2012

Fitoterapia e componenti chimici

Sempre più le case farmaceutiche cercano nei prodotti di derivazione naturale sostanze terapeutiche da inserire nel mercato della farmaindustria. Anche i medici purtroppo sono giocoforza sempre più costretti ad attribuire l’effetto terapeutico di un alimento piuttosto che di un fitoterapico a una singola molecola. L’uva si associa al resveratrolo, il pomodoro al licopene, per l’effetto terapeutico dei semi di zucca ancora non si è deciso a quale costituente attribuirne l’ […]
22 Novembre, 2012

Agopuntura per trattare gli incubi e non solo

Da anni sento dire dai miei pazienti non solo che dormono di più ma che dormono meglio dopo le sedute di agopuntura. Non cambia quindi solamente la durata ma soprattutto la qualità del sonno che viene percepita come più profonda e piacevole. E’ recentissimo il caso di una mia paziente che dopo sole 6 sedute di agopuntura eseguite per migliorare la sua fertilità in preparazione di una inseminazione assistita riferisce […]
19 Novembre, 2012

La medicina cinese e la saggezza del corpo: uno per tutti, tutti per uno

Quale è l’organo più importante del corpo? Tutti risponderanno: il cuore! In effetti un corpo senza un cuore ben funzionante è morto o destinato a vita breve! Il cuore è fondamentale per la vita, ma a ben guardare anche il rene pur essendo doppio può essere indispensabile se consideriamo la funzionalità renale un’unica entità, così la funzionalità polmonare, e quella epatica. L’unico organo della medicina cinese che si potrebbe considerare […]
15 Novembre, 2012

La pigrizia va combattuta

La pigrizia la conosciamo tutti, non ha niente a che vedere con la vera stanchezza e neanche con il riposo; è uno stato della mente. Per l’esattezza è una stasi della mente che impedisce di fare qualunque cosa. Per questo stato mentale, che potremmo considerare alterato, fare qualsivoglia azione diventa lavoro ovvero fatica. Un’equazione di parte e di gran lunga fasulla. La pigrizia purtroppo non è quello stato di dolce […]
12 Novembre, 2012

La dieta alcalina ha senso?

Ecco un’ennesima dieta che va oggi per la maggiore e che promette un buon invecchiamento e la prevenzione dalle più comuni malattie croniche che secondo il suo inventore sono tutte dovute all’acidosi causa prima di qualunque patologia. Intanto è importante chiarire: acidosi di che? Nel corpo umano esistono ambienti con pH totalmente diverso, lo stomaco per esempio ha un ph fisiologicamente acido, il sangue invece ha un ph lievemente alcalino […]
8 Novembre, 2012

Ciclismo: quando diventa dannoso

Sono molti gli agonisti amatoriali e  professionisti  di questa disciplina  a risentire di disturbi collegati con questo sport. Al di là dello sforzo muscolare e dei possibili microtraumi dovuti a sollecitazioni meccaniche continue e talora portate al limite, problematica peraltro presente in qualunque sport praticato a livello agonistico, la bicicletta  presenta alcune peculiarità dovute alla particolare postura in sella. Postura che  stravolge le fisiologiche curve della schiena e pone, come salta […]
5 Novembre, 2012

Quando sesso e peccato si confondono

Il sesso è peccato? Prima di rispondere proviamo a non fare affidamento ai comuni pensieri di cui siamo tutti a conoscenza, con i quali siamo cresciuti. Intanto iniziamo dal principio: il sesso è un relazione intima e di contatto fisico, atta a dare e ricevere piacere, che si può avere con noi stessi e con altre persone. Si tratta di un infinità di piccoli gesti e di esperienze sensoriali che […]
1 Novembre, 2012

Vellutata di zucca con piadina di ceci by Gabriella

La zucca è un simbolo dell’autunno, versatile e adatta alla preparazione di grandi classici come risotti, tortelli, minestre e vellutate. Esistono diverse varietà di zucca, differenti per forma ,dimensione colore e sapore. Per la preparazione della nostra vellutata vi consiglio di utilizzare la zucca Butternut per la sua polpa fine e dolce. La riconoscerete subito….ha la forma di una grande pera o, se volete, di una grossa arachide, la buccia […]