28 Giugno, 2012

Attenti ai finestrini e non solo

Con il caldo la tentazione di aprire completamente i finestrini in macchina esiste! Soprattutto se non siete amanti dell’aria condizionata oppure se, non avendo revisionato l’impianto, preferite non usarlo ma anche semplicemente per respirare e prendere una boccata d’aria. A parte il possibile e ben conosciuto torcicollo da colpo d’aria, raffreddori e otiti varie di cui possono essere colpiti anche gli animali trasportati, quello che oggi volevo ricordare è che […]
25 Giugno, 2012

Ricette per mangiar sano: il riso di Lucia

Questa è una ricetta che mi ha fatto assaggiare Lucia una sera a casa sua: leggerissima da digerire anche per gli stomaci più delicati, gustosa e appetitosa anche per i palati raffinati e sofisticati e facile da preparare. L’ingrediente base è il riso basmati che molti disdegnano affermando che puzza di piedi ma, cucinato a dovere, presenta un aroma e una fragranza delicatissimi che si sposano molto bene con il […]
21 Giugno, 2012

Stabilità e libertà

Molte persone scambiano la stabilità con la rigidità ma sono due concetti completamente diversi. La stabilità è un principio che si estrinseca in senso fisico e in senso psicologico. Trattandosi appunto  di un principio le sue regole e valori sono presenti sui diversi piani, da quello più materiale a quello più rarefatto delle emozioni e del pensiero. Nella materia qualunque oggetto si voglia sviluppare in altezza dovrà essere saldamente piantato […]
18 Giugno, 2012

Donne: tacchi si o tacchi no?

Nella moda delle scarpe di oggi escludendo le scarpe da ginnastica e sportive e le scarpe dedicate ai piedi sensibili, il mezzo tacco non esiste più o quasi più, prevalgono le ballerine raso suolo e le scarpe con tacco altissimo dotate di plateau o zeppa per far sentire meno il carico sull’avampiede. Neanche con le scarpe come con le stagioni non esistono più le vie di mezzo! Ma la domanda […]
14 Giugno, 2012

Agopuntura per il trattamento e la prevenzione dell’encefalopatia

Per encefalopatia si intende la sofferenza del tessuto cerebrale nervoso. Questa può essere secondaria a un evento acuto vuoi infettivo (encefalite virale o batterica) oppure traumatico sia interno che esterno ( emorragia cerebrale acuta) oppure all’improvvisa ischemia del tessuto come nel’ictus ischemico. La sofferenza cronica invece del tessuto nervoso cerebrale è un processo lento e graduale da cui conseguono un progressivo  malfunzionamento e una graduale morte cellulare  e distruzione del […]
11 Giugno, 2012

Influenzare e farsi influenzare

Proprio oggi viaggiando in macchina mi sono trovata a pensare a quanto sia facile farsi influenzare dall’ambiente circostante nostro malgrado e come la cosa spesso anzi quasi sempre passi nel regno del non riconosciuto. La riflessione mi è giunta osservando quanto le persone che siamo abituati a vedere in un certo ambiente possano cambiare fino al punto da non essere quasi riconoscibili quando le incontriamo in momenti insoliti, e fuori […]
7 Giugno, 2012

Libertà di cura: un miraggio

Si parla di libertà di cura ma nel nostro paese siamo a secoli di distanza da questo concetto. Solo un anno fa usciva sul giornale un articolo dal titolo “Agopuntura in ospedale allora ben vengano maghi e fatucchiere”, solo il titolo  faceva ben capire il livello di comprensione e di conoscenza delle medicine complementari. Un articolo  a dire poco raccapricciante che come sempre metteva il dito esclusivamente sulla tanto amata […]
4 Giugno, 2012

Correzione posturale: eliminare la pancia in fuori

La postura scorretta a pancia in fuori è molto più comune di quanto non si pensi, e non colpisce maggiormente le persone con la pancia grossa, anzi direi che spesso le persone che soffrono di questo disturbo posturale sono di solito relativamente magre e talora anche costituzionalmente gracili e  poco muscolose. Il problema infatti non è il volume del ventre e della pancia ma la sua tonicità, il più delle […]