31 Maggio, 2012

Ricette per celiaci: Frittata di banane by Gabriella

Coccole a colazione !! Una frittata dolce che utilizza lo sciroppo d’agave in sostituzione dello zucchero bianco o di canna. Lo sciroppo d’agave è un dolcificante naturale estratto dalla linfa dell’aloe blu. Ha un potere dolcificante superiore allo zucchero bianco, mediamente il 25% in più (100g di zucchero bianco corrispondono a 75g di succo d’agave). Ha un indice glicemico basso pari a 15 secondo le tabelle di Montignac; il primo […]
28 Maggio, 2012

Mai rinunciare a vivere

Rinunciare a essere se stessi è una cosa che si impara già da piccoli e che alcune volte ci accompagna dalla più tenera età. Rinunciare significa fare a meno volontariamente di qualcosa che si possiede.  Rinunciare è poi una parola che, siate onesti, è accompagnata dall’approvazione popolare del “giusto”, se poi a fianco alla parola “rinuncio” aggiungete “per il bene degli altri”, il gioco è fatto; vi siete garantiti l’applauso […]
24 Maggio, 2012

Aghi per agopuntura e aghi da iniezioni: non sono la stessa cosa…

L’agopuntura in Italia è ancora molto limitata tant’è che molti pazienti pensano ancora che gli aghi contengano una sostanza chimica come nel principio dell’iniezione. Gli aghi dell’agopuntura sono molto più piccoli dei normali aghi da siringa e sono solitamente senza buco  per questo sono meno pericolosi come rischio infettivo qualora il medico si buchi per errore spesso infatti non si fora neanche la pelle e quindi non si raggiunge il […]
21 Maggio, 2012

Correzione posturale: attenti alla fretta

La fretta si dice sia cattiva consigliera.  Per quello che riguarda la mente la fretta corrisponde a uno stimolo al quale è necessario essere abituati per non imbattersi in errori e azioni dei quali potersi pentire. Dal punto di vista del corpo, la fretta necessita di un training per restare attenti, vigili e pronti a  reagire. Quante persone cadono dalle scale, dal marciapiede solo perchè sono di fretta?  Chi ha […]
17 Maggio, 2012

Diventare capaci di amare

Sono innumerevoli gli aforismi, i romanzi, i film sull’amore che resta oggi il mistero e la meta più grande da raggiungere. E’ giusto e doveroso cercare di capire perchè all’amore si contrappone sempre il dolore inteso come dramma. E’ infatti comune pensiero considerare che quanto più ami quanto più soffri, come se fosse un prezzo da pagare. L’amore quello vero dovrebbe essere unione dovrebbe intrinsecamente portare l’individuo verso un concetto di […]
14 Maggio, 2012

Il potere terapeutico dell’entusiasmo

E’ giusto, prima di addentrarci nella discussione, considerare cosa è l’entusiasmo; lo si potrebbe definire come l’energia della mente focalizzata e orientata sul successo di una determinata azione priva di paura e di aspettative. La fortuna del principiante è la rappresentazione pratica e casuale direi di come l’entusiasmo sia fonte sicura di successo. La forza inesauribile dei bambini potrebbe essere una altra forma di come l’entusiasmo sia semplicemente il grande […]
10 Maggio, 2012

La prostata e i tabù maschili

Non ci crederete ma la prostata preoccupa l’uomo tanto quanto la menopausa preoccupa le donne. Andando avanti negli anni infatti questo piccolo organo assolutamente indispensabile per una valida attività sessuale tende ad ammalarsi. Almeno un episodio di prostatite colpisce la maggioranza degli uomini adulti over 40, e spesso  cronicizza senza guarire completamente. La cosa che però è frequente è che l’uomo non ne parla un gran che. Farsi visitare da […]
7 Maggio, 2012

L’andropausa esiste?

Andropausa per alcuni studiosi è considerato un termine improprio. In effetti l’andropausa dove per “pausa” si dovrebbe intendere il concetto di sospensione  da parte delle cellule testicolari della produzione di testosterone, non è fisiologica. Nell’uomo diversamente che per la donna la produzione di testosterone da parte dei testicoli diminuisce gradualmente e progressivamente con gli anni, ma non si sospende. A 80 anni un uomo sano può essere ancora fertile e […]
3 Maggio, 2012

La ludomania

E’ una patologia ormai riconosciuta anche dal sistema sanitario, non si tratta di una spasmodica incapacità di vivere attaccati alle gonne di Ludovica o ai pantaloni di Ludovico ma della triste dipendenza dal gioco e da altre attività ludiche. Si va dalle corse dei cavalli, al gioco da tavolo, ai giochi via rete, oppure ai giochi delle macchinette ma se vogliamo allargare la visione possiamo inglobare anche lo shopping o […]