30 Aprile, 2012

Ricette per celiaci: focaccia di grano saraceno al tarassaco by Gabriella

Il grano saraceno è impropriamente considerato un cereale, in realtà è una pianta erbacea facente parte della famiglia delle Poligonacee, probabilmente di origine asiatica e introdotta in Europa dai turchi nel Medioevo. La farina di grano saraceno è indicata per la dieta dei soggetti celiaci in quanto non contiene glutine, ma è consigliata anche a coloro che non hanno problemi di intolleranze. Dal punto di vista nutrizionale si considera un […]
26 Aprile, 2012

Correzione posturale del rachide dopo la chirurgia

In campo ortopedico e precisamente nella chirurgia ortopedica più comune come gli interventi su ginocchia, anche, spalle e gomiti la riabilitazione post chirurgica è considerata indispensabile per ottenere un buon risultato funzionale e anche antalgico. Oggi operare un’anca oppure un ginocchio senza proporre una riabilitazione intensiva corrisponde a scarsa possibilità di ottenere un buon recupero post chirurgico. I chirurghi ortopedici questo lo sanno bene. Ma in alcuni campi di pertinenza […]
23 Aprile, 2012

Il potere terapeutico della meditazione

Qualche giorno fa, durante una meditazione, il lama che la conduceva cercava  di spiegare come questa pratica che in realtà appartiene a molte religioni e non solo al buddhismo tibetano sia in realtà non una condotta religiosa ma una tecnica utile a tutti coloro che sono interessati a migliorare la propria esistenza senza per questo essere relegati al credo della religione buddhista ma restando tranquillamente aderenti a qualunque appartenenza religiosa […]
19 Aprile, 2012

Armonizzarsi alla stagione dell’istante

Armonizzarsi con la stagione significa mangiare, vestirsi e comportarsi nel modo più consono alla stagione climatica ma anche alla stagione della vita e anche alle diverse stagioni della giornata stessa. Significa in realtà seguire il ritmo della natura, del macrocosmo e microcosmo che continuano a girare senza aspettare niente e nessuno. Per ogni stagione  ho già scritto le raccomandazioni relative al comportamento più adatto considerando i 5 elementi e gli organi e […]
16 Aprile, 2012

Agopuntura: non è un lusso

Qualche anno fa in Italia l’agopuntura era considerata una terapia di lusso, i prezzi dell’epoca superavano facilmente 100.000 lire, questo perchè erano comunque pochi i medici  che la usavano e le prestazioni erano erogate con prezzi  equiparati a una visita specialistica. Incredibile se ci pensate; l’agopuntura è stata recuperata da Mao dopo la rivoluzione cinese solo ed esclusivamente perchè considerata una terapia estremamente economica applicabile alla massa con minima spesa. […]
12 Aprile, 2012

L’autoerotismo è peccato?

Premesso che non sono una sessuologa ne una psicologa, gli ultimi commenti mi hanno fatto pensare che ancora poco si parla di alcuni aspetti collegati alla vita sessuale e che sono ancora moltissimi i tabù che la cultura nella quale viviamo ci ha condizionato a pensare. Sono molte le visioni religiose che  in questa, come in molte altre attività della normale vita sessuale, attribuiscono significati peccaminosi, colpe e possibili effetti […]
8 Aprile, 2012

La gotta patologia moderna e antica

Ippocrate la definiva la malattia dell’opulenza; sono molte le persone famose che ne hanno patito, citiamo Carlomagno, Enrico VIII, Newton, Darwin, Voltaire. E’ possibile che la lista di personaggi della chiesa o di rilievo che  soffrivano segretamente di gotta era ancora più lunga visto che questa malattia colpendo prevalentemente il sesso maschile era attribuita al dominio della vita sessuale e dei vizi e si cercava di non renderla pubblica alla […]
8 Aprile, 2012

Buona Pasqua: auguri a tutti

http://www.youtube.com/watch?v=G6p2b_gQo2E
5 Aprile, 2012

L’autorità esige maturità e coerenza

Si dice e si vede molto bene come oggi l’autorità precostituita conti sempre di meno. A partire dai giovani che non temono più i professori e neanche i propri genitori. Questa nuova realtà mette a disagio insegnanti, padri e madri che non sanno più che pesci pigliare per essere presi sul serio e ascoltati. Una realtà questa che vale anche per  i medici; se una volta bastava essere dottori  per […]
2 Aprile, 2012

Il potere terapeutico della danza

Le danze da sala, Tango e Salsa in particolare, sono per alcune persone un vero e proprio rimedio dell’animo e del cuore. Una sorta di trattamento antidepressivo oppure un tonico e in alcuni casi un modo per riappropriarsi della propria identità sessuale e del proprio sentire e sentirsi. Sono molte le persone, uomini e donne di solito over 30, che sfruttano più o meno consapevolmente il potere terapeutico delle piste […]