29 Marzo, 2012

Bambini e giovani: agopuntura si o no?

Mi capita spesso che i pazienti mi chiedano se l’agopuntura si possa proporre anche ai bambini e ai giovanissimi. In realtà più i soggetti sono giovani e più sono ricettivi al trattamento con agopuntura. Personalmente però non la propongo a bambini piccoli. Ai piccolissimi ovvero entro i 3 anni meglio se entro l’anno di vita propongo di curare la madre. Nei casi di insonnia o di agitazione per esempio il […]
26 Marzo, 2012

Ricette per celiaci: crackers fatti in casa By Gabriella

“Basta entrare in farmacia per avere l’impressione che le vittime del glutine abbiano risolto tutti i loro problemi” così recita un articolo apparso tempo fa sulla rivista “Terra Nuova”(mensile di alimentazione –ambiente-medicina Settembre 2010 n°253). I prodotti per celiaci sono dispensati dal servizio sanitario nazionale, e fin qui tutto bene, ma basta leggere le etichette di molti di questi prodotti che le certezze sulla qualità nutrizionale cominciano a vacillare. Una […]
22 Marzo, 2012

La primavera: il momento giusto per i centrifugati

La primavera in questi giorni si sente chiaramente sulla pelle, che il termometro sia alto o basso. La luce, l’aria, gli sbalzi di temperatura sono fortissimi. Siamo passati in poco più di 20 giorni da un tempo definito decisamente freddo a un tempo primaverile DOC. Per il corpo uno sbalzo importante, una forma di aggressione da parte della stagione in corso ovvero la primavera.   Non a caso ogni stagione […]
19 Marzo, 2012

Correzione posturale del soggetto obeso

E’ frequente nei pazienti in sovrappeso trovare da un lato una cifosi dorsale e dall’altra un iperlordosi lombare. Entrambi questi difetti sono secondari ai troppi chili in eccesso e sono tanto più gravi quanto più elevato è il sovrappeso. La pancia e il ventre prominenti e nelle donne il seno molto abbondante sbilanciano l’assetto posturale in avanti e con esso il rachide dorsale che diventa chiuso e incassato in cifosi. […]
15 Marzo, 2012

l dolori articolari falsi

E’ noto a molti specialisti che una sciatalgia può non essere il segno di una discopatia lombare, ma l’espressione di uno stato infiammatorio interno o di una contrattura del muscolo piriforme e in questo caso molti la definiscono falsa sciatalgia ovvero un dolore che corre lungo il decorso del nervo sciatico ma non già come espressione di una radicolopatia ovvero di uno schiacciamento della radice del nervo alla sua fuoriuscita […]
12 Marzo, 2012

La paura di cambiare

Voltare pagina, andare oltre, mollare l’attaccamento sentimentale, tutte cose queste che mi diceva il mio maestro di meditazione. Sono passati oltre 20 anni e solo oggi capisco quanto questi gesti siano difficili per chiunque. Ci attacchiamo ai luoghi che frequentiamo, agli ambienti e situazioni in cui viviamo, alle persone che ci sono care. Quando però la vita cambia (perchè cambia!)  noi continuiamo il nostro teatrino senza voler vedere che alcune […]
8 Marzo, 2012

Raffreddore da fieno, pollinosi e allergie crociate

Da primavera a fine estate  sono molti i pollini protagonisti di svariati  quadri allergici più o meno severi. Sono le cosiddette pollinosi che possono causare molteplici disturbi, da quello asmatico che si manifesta con dispnea e fame di aria da spasmo delle vie aeree alle meno pericolose ma altrettanto fastidiose oculoriniti allergiche. Tutti le conoscono, i sintomi classici sono prurito oculare e nasale, rinorrea (naso che cola) con muco di […]
5 Marzo, 2012

Genitori e figli: quando le esigenze dei bambini passano davanti a tutto

Succede sempre di più di vedere in Italia genitori spesso non più giovanissimi il cui intento e scopo è essenzialmente al servizio delle esigenze dei propri figli. Una gran cosa verrebbe subito da dire, ma quello che salta al naso è che come sempre manca l’equilibrio. Se negli anni 70-80 nessuna madre allattava al seno oggi l’allattamento è molto spesso protratto oltre i 2 anni e talora anche fino ai […]
1 Marzo, 2012

Ricette per mangiar sano: baci di polenta

Si tratta di un dolce non dolce alla cinese che vuole ricordare il bacio di dama della pasticceria ma solo per la sua forma arrotondata, infatti questo dolcetto a base di farina di mais non ha niente a che vedere con i baci di dama supervietati ai celiaci e a tutti coloro che devono limitare gli zuccheri e il burro nella loro alimentazione. Consiglio di usare la farina di polenta macinata a […]