29 Settembre, 2011

Agopuntura: il dolore della perdita

L’agopuntura è quasi sempre associata a disturbi emotivi, i medici generici la consigliano quasi esclusivamente a quei pazienti che non sai più come trattare con i farmaci, che per giunta li rifiutano e che molto spesso vengono inseriti nella categoria degli ansiosi o nevrotici. Questo avviene per il fatto che sono in pochi i medici a conoscere il metodo di azione dell’agopuntura sul dolore e ritengono che l’effetto terapeutico sia […]
26 Settembre, 2011

Il telefonino e il GPS strumenti di sicurezza

Mi è capitato di sentire delle persone che si vantano del fatto di non possedere il cellulare, come di non guardare la televisione, come se avere il cellulare fosse una moda o un segno di debolezza. Per molti il cellulare è un vezzo, l’ultimo modello è l’oggetto del desiderio, si sa, ma al di là di questo piacere che non vedo perchè uno non debba concedersi, il cellulare è in […]
22 Settembre, 2011

Ricette per mangiar sano: avocado, aragosta e gamberi

La difficoltà per mangiare l’avocado  è  quella di trovarlo maturo al punto giusto. Se la polpa è troppo acerba non ha sapore e risulta legnosa, talora anche acquosa, se invece è troppo maturo è facile trovare la polpa annerita o spappolata. La consistenza perfetta di questo frutto ne rende la ricetta deliziosa in quanto, anche se ancora soda, la polpa si dovrebbe sciogliere in bocca trasformandosi in una sorta di […]
19 Settembre, 2011

Correzione posturale: attenti alle poltrone

La posizione seduta è già da sola la più dannosa per il rachide lombare soprattutto se prolungata nel tempo. Questo perchè la fisiologica lordosi da seduti scompare e nei casi peggiori si trasforma in una cifosi ad ampio raggio che coinvolge tutto il rachide. A lungo andare in assenza di una correzione, e di una muscolatura paravertebrale e addominale di sostegno, si può determinare una rettilinizzazione e talora anche una […]
15 Settembre, 2011

Medicina cinese: il pericolo di fama e successo

E’ comune pensare che il successo e la fama possano portare problemi anche molto severi all’individuo che ne viene colpito. Tutti li vogliono ma a ben guardare sono davvero tanti gli esempi nel mondo dello spettacolo in primis (ma non solo) a mostrare come il successo possa diventare un fardello pesante talora autodistruttivo. L’esempio della recente morte di Amy Winehouse è l’ultimo in ordine di tempo, ma sono moltissimi i […]
12 Settembre, 2011

L’ascolto dei polsi nella medicina e fitoterapia cinese

Nella medicina occidentale l’ascolto del polso si effettua nella normale visita medica per ricercare alterazioni del ritmo cardiaco e valutare la frequenza del battito. La qualità del battito cardiaco si valuta invece con il fonendoscopio che permette di auscultare i battiti  e  i rumori cardiaci patologici. Nella medicina cinese attraverso l’ascolto del polso è possibile percepire tutti gli organi dell’intero corpo.  Ogni polso possiede tre posizioni fondamentali di ascolto in […]
8 Settembre, 2011

Il mese di Settembre e il Rene nella medicina cinese

Tra il 7-8 di settembre entriamo nel mese del metallo yin collegato all’organo rene,  al gallo come animale del calendario cinese e all’orario compreso tra le 17 e le 19. Il crepuscolo quindi, non è un caso se il rene come organo nella medicina cinese è quello che determina e manifesta il processo fisiologico dell’invecchiamento considerato molto più che un organo emuntorio essenziale. Dalla medicina occidentale sappiamo che un uomo […]
5 Settembre, 2011

La spalla dopo la mastectomia

Da oltre 20 anni si parla di riabilitazione oncologica considerandola come una fase importante del trattamento oncologico. Esistono dei bei protocolli di lavoro e delle pagine estese sulle motivazioni e sull’importanza di questi gesti che vanno dalla fisioterapia, alla psicoterapia, al nursing del paziente. Il tutto volto al potenziare la qualità della vita e non solo la longevità. Non tutti i pazienti operati possono avere bisogno della riabilitazione oncologica nello […]
1 Settembre, 2011

Uno spot sui profilattici che non vedremo mai in Italia…

…poco ma sicuro! Peccato, perchè i giovani di oggi hanno bisogno di queste cose e non solo di prediche!