Dopo vari andirivieni e indecisioni varie il caldo in questi giorni si fa sentire con decisione sia al sole che nelle città per la forte componente di umidità che vi si associa. Come tutti sapete l’anguria è un frutto tipicamente estivo, cresce e viene usato soprattutto nei paesi dove vi è maggior calore.
Anche questo frutto arriva in Europa solo dopo l’invasione dei Mori e si ritiene che fosse coltivato già 5000 anni fa dagli Egiziani.
A parte il fatto che è un cibo leggerissimo e dietetico perchè molto ricco in acqua, l’anguria non è un frutto afrodisiaco come stanno cercando di vendercelo e il suo effetto Viagra è certamente alquanto discutibile quando lo si mangia normalmente. Infatti la sostanza implicata in questo effetto è contenuta nella parte verde o bianca del frutto che normalmente non si mangia.
La buccia e la polpa dell’anguria sono da milleni considerati per i cinesi dei veri e propri rimedi non già per l’impotenza ma per i colpi di calore, chiamati Xi Gua e Xi Gua Pi, letteralmente frutto dell’est e buccia del frutto dell’est. Questi rimedi vengono usati in decotto e in dosaggi alti insieme ad altre erbe in caso di disuria e nei colpi di calore con nausea e rialzo febbrile così come per le dermatiti e ulcere della cavità orale anche topicamente.
Si ritiene che sia molto efficace anche nell’ accumulo di calore umidità e nel rigenerare i liquidi. Va usata con cautela nei pazienti che hanno un freddo interno o che sono sempre stanchi. Gli anziani freddolosi per esempio non dovrebbero abusarne mentre i soggetti pletorici che hanno sempre troppo caldo sono invitati a mangiarla spesso al posto del dolce.
Il frutto visto in questa ottica acquista un valore diverso, certamente mangiato fresco in quantità moderate resta solamente un ottimo strumento per combattere e difendersi dal caldo e dal caldo umidità in quanto non solo idrata ma stimola anche la diuresi.
Al mare ma anche in città anche se è piuttosto faticosa da tagliare è un ottimo ausilio, attenzione però a non abusarne per golosità soprattutto se non avete preso caldo in modo diretto: i suoi effetti rinfrescanti potrebbero dare fastidio allo stomaco e all’intestino soprattutto se la vostra costituzione non è idonea.