L’utilizzo della frutta nei primi e secondi piatti o come contorno è cosa poco conosciuta e sfruttata in Italia mentre trova riscontro in altre culture culinarie e talora nella nouvelle cuisine. Il contrasto tra il dolce e il salato e il contrasto tra il dolce e il piccante sono spesso ricercati nei piatti più raffinati.
Il famoso sorbetto alla mela verde o al limone come intermezzo nei pranzi molto impegnativi ne è un altro esempio oppure l’accoppiamento tra la frutta e la carne o la frutta e il pesce sono altri classici esempi di gusti elegantemente contrapposti .
Stranamente però, pur sapendo che dolce e salato, grasso e acido si completano e compensano, non siamo abituati a usarli frequentemente nella nostra alimentazione quotidiana; è come se nella testa ci fosse un freno oppure una abitudine e consuetudine a non farlo.
Ebbene ho sempre detto che il sapore dolce estremo va evitato e limitato a rare occasioni mentre il sapore dolce moderato ovvero quello dei cereali e della frutta e verdura è salutare oltre che ricco di numerosi macronutrienti, fibre , vitamine e minerali.
Un esempio di frutta condita, poco conosciuto in Europa e molto usato nei paesi asiatici, è la banana con il riso. Il riso può essere di diverse qualità e deve essere fatto bollire a parte. Tagliate la banana a rondelle sul riso ancora caldo. E’ un ottimo sistema per utilizzare le banane un pò troppo mature che non riuscite più a mangiare, soprattutto se hanno già la buccia parzialmente nera. La ricetta è semplicissima e di grande effetto; al riso con le banane, aggiungete un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e, a seconda del gusto personale, potete usare una bella spolverata di cannella, oppure di cacao al quale potete anche aggiungere con un pizzico di peperoncino oppure tutti e tre i sapori insieme.
L’accoppiamento tra il dolce un po’ forte della banana matura con il dolce insipido del riso è perfetto, così come il sapore dolce e piccante o dolce e salato si sposano divinamente. Avrete soddisfatto la voglia di mangiare dolce senza averlo veramente mangiato, potete fare la gioia di grandi e bambini senza riempirli di ciccia e brufoli!
E in questo caso, a differenza di molte pubblicità ingannevoli su vari prodotti dolci da prima colazione e non, si tratta veramente di un alimento sano e genuino.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Il riso con le banane l’ho sperimentato come piatto tempo fa. Confermo, è una delizia! E anche molto nutriente.
oggi stesso prpverò la ricetta e mi prometto che farò sapere il risultato