28 Febbraio, 2011

Ricette per mangiar sano: insalata di cereali e verdure crude

In questa stagione è difficile scegliere le verdure per non cadere nella monotonia  del cucinare sempre le stesse cose, ” uffa che barba” direbbe la Mondaini! Fino ad ora ho sempre consigliato di favorire le verdure cotte, per non raffreddare troppo il corpo durante la stagione invernale, quindi zucchine, zucca, asparagi, spinaci, broccoletti e broccoli magari spolverati con alcune spezie per stimolarne il sapore e riscaldarle ulteriormente. Questi sapori però […]
24 Febbraio, 2011

Video Tutorial: come si usano le stampelle.

Ho ricevuto parecchie email con richieste di chiarimenti sulla tecnica corretta per usare le stampelle. Dato che un’immagine vale mille parole, ho pensato che un video vale mille immagini… e ho realizzato questo piccolo tutorial video con alcune indicazioni di base sull’uso delle stampelle, dette anche  “canadesi”.  
21 Febbraio, 2011

La forza del perdono: trasformare lo svantaggio in vantaggio!

Sarà capitato a tutti di subire un torto, un gesto di totale mancanza di attenzione nei confronti della vostra persona e libertà o una scorretezza!  Quando la persona che agisce in tale modo è una persona a voi cara, di solito la ferita è più profonda. Smettete subito di piangervi addosso, ripetendovi “non doveva farlo .. non a me… dopo tutte le prove che gli hanno dimostrato  ..la mia onesta…la […]
17 Febbraio, 2011

Osteoporosi e fratture spontanee

Molti autori considerano l’osteoporosi come un evento fisiologioco di demineralizzazione ossea collegato con l’età, trasfomato in una franca patologia per motivi di business. Anche alcuni esami specifici come la MOC (minelalometria ossea computerizzata) sono stati considerati spesso tarati in modo esagerato. Se da un lato questo può anche essere stato parzialmente vero, è da considerare che le osteoporosi lievi, medie e gravi esistono, e colpiscono una fetta sempre più estesa […]
14 Febbraio, 2011

L’amore non è…

Vi ricordate le divertenti frasi l’amore è.. con le sue vignette? Deliziose, vi ricordate quando scrivevamo sulla mano il nome del nostro amore? Oggi per San Valentino si trovano in commercio gustosissimi luchetti di cioccolato!!! Ma se il significato è creare un legame…  e va bene, perchè mai dovremmo mettere un lucchetto? Il lucchetto e la catena non rappresentano in niente il concetto del  legame ma sono e restano dei […]
14 Febbraio, 2011

Agopuntura: Quante volte dottore?

Questa frase l’ho rubata al Dott Picozzi ! Nel suo studio, che amo ancora frequentare come allieva,  ha scritto un piccolo testo da dare ai suoi pazienti, dove spiega alcune semplici questioni in merito alla aspettativa del paziente. In effetti la tipica domanda del paziente  “quante volte dottore ” ci mette un po’ in croce. All’estero dove l’agopuntura viene utilizzata molto di più e in particolare nei paesi dove  l’assistenza […]
10 Febbraio, 2011

Quello che siamo: by Giulio Picozzi

Cosa determina la formazione della nostra persona? Un vecchio saggio cinese direbbe “le energie del cielo, della terra e dell’uomo”. Ad uno sguardo superficiale questa potrebbe sembrare  la solita frasetta fumosa all’orientale, ma pensiamoci bene: quali  sono i  fattori e l’insieme delle circonstanze che ci hanno fatto  diventare quello che  siamo? Perché un nostro clone non sarà mai esattamente come noi siamo? Sto scrivendo questo testo sorvolando un continente lontano a 12.000 metri […]
7 Febbraio, 2011

Fisiatria essenziale nei disturbi osteoarticolari

La mia passione per la riabilitazione nasceva circa 25 anni fa quando incontrava la Dott.ssa Morosini; il mondo Universitario mi aveva fatto perdere la voglia di diventare medico, i pazienti erano buoni solo quando potevano entrare in un protocollo terapeutico, non contavano le loro esigenze e necessità terapeutiche individuali. La fisiatria praticata e insegnata dalla professa Morosini mi ha permesso di ritrovare quella dimensione umana di cui sentivo l’esigenza per […]
3 Febbraio, 2011

Febbraio, l’inzio della primavera e il capodanno cinese

Oggi  3 Febbraio 2011 in Cina si festeggia finalmente il capodanno e l’entrata ufficiale nell’anno del coniglio metallo Mao Xin, ma per il calendario cinese il capodanno è anche il primo giorno di primavera chiamato Li Chuen che significa l’inizio o la risalita della primavera. Sembra assurdo pensare alla primavera oggi, avete tutti ragione da vendere!!! Per quello che sono riuscita a capire è come se il tempo inteso come […]