31 Dicembre, 2010

Auguri a tutti per un 2011 fantastico!

Finisce l’anno della tigre e inizia quello del coniglio… siamo in transizione!
28 Dicembre, 2010

Come proteggersi dall’influenza in modo naturale

Entri in una qualunque farmacia e vieni assalito da prodotti da banco per mal di gola, febbre e malattie invernali in genere. Pastiglie aromatizzate all’arancio, al miele al pino, spray nasali di ogni foggia, preparati effervescenti  taluni anche in grado di mimare l’assunzione di una tisana calda e naturale! Ci sono manifesti e slogan pubblicitari sparsi in vetrina e dentro la farmacia e confezioni a portata di mano sul bancone e un po’ […]
26 Dicembre, 2010

La bellezza delle luci di Natale

Fino a qualche anno fa gli addobbi Natalizi nella maggior parte delle città italiane erano veramente scarsi e in alcuni casi anche un po’ squallidi.  Ma non è tutto; le città il giorno di Natale erano vuote, nessun mezzo pubblico, nessuna iniziativa, niente di niente, il deserto…tutti a tavola a mangiare e… digerire con calma! Gli stati Uniti e tutti i paesi del nord addobbano tutto ovvero si dilettano a […]
23 Dicembre, 2010

Attenzione alle nuove lettere a Babbo Natale!

    Quest’anno pare siano molte le lettere  pervenute via mail a  Babbo Natale  che dicono così: “ Caro Babbo Natale… se neanche ‘sta volta riesci a farmi dimagrire… ti prego… fa almeno ingrassare i miei amici!” e poi ci si stupisce perchè non si riesce a dimagrire… tempi duri questi.. ahi! ahi!    
22 Dicembre, 2010

L’obbligo del regalo a natale

Si questa è la cosa più fastidiosa; un regalo, per essere un vero regalo, deve in primo luogo non essere un obbligo ma un piacere per chi lo fa e per chi lo riceve e non solo per uno dei due! Ci risiamo!  E’ un rapporto tra due persone e funziona solo in entrambe le direzioni! E’ come un rapporto amoroso: quando facciamo l’amore solo per accontentare il compagno e […]
20 Dicembre, 2010

Prevenzione neve e ghiaccio: siamo pratici

Sia la neve  che il ghiaccio riducono la nostra aderenza al suolo e il rischio di scivolare aumenta in modo esagerato. Di solito  nei giorni di neve e di ghiaccio il pronto soccorso si affolla di persone che hanno subito un trauma più o meno grave. Le raccomandazioni sono sempre le stesse, andate in treno se potete, obbligo di catene in macchina e per gli anziani, il consiglio di non […]
16 Dicembre, 2010

Ricette per mangiar sano: i non dolci alla cinese

Per la medicina cinese il sapore dolce non corrisponde a quello che pensiamo noi. Il riso è dolce e tutti i cereali sono dolci. Il sapore che noi abitualmente definiamo come dolce  è per la medicina cinese, un estremo dolce. Come molti sanno  il dolce intenso è per molti una passione ma è da considerare un cibo da limitare in quanto appesantisce l’organo chiamato Milza aumentando l’umidità. Nella medicina cinese ogni […]
13 Dicembre, 2010

Il freddo interiore: la malattia del non essere

Molte persone sono abituate a lamentarsi continuamente; il tempo, il lavoro, il governo, i figli, il marito o la moglie. Non che manchino argomentazioni più che valide per lamentarsi ma il problema è che, lamentandosi, non cambia assolutamente nulla. Lo stipendio non aumenta, i figli non studieranno di più, il marito non sarà più disponibile, le tasse non diminuiranno e così via…. Alla fine per fare una sintesi matematica, abbiamo dato […]
9 Dicembre, 2010

Agopuntura e I Ching

Tutti conoscono il famoso libro dei mutamenti I Ching (altrimenti scritto I King o Yi Jing ) considerato come un libro divinatorio consultabile secondo diversi metodi, dagli steli di millefoglie al più classico delle tre monetine. Qualunque sia il metodo scelto, il risultato è un cosiddetto “esagramma“, ovvero un simbolo formato da sei segni, sei righe, che possono essere intere o spezzate in due segmenti. Quello che però sono pochi […]
6 Dicembre, 2010

Moxibustione: la terapia termogenica più antica

La pianta in questione è L’Artemisia (da cui il nome del mio Studio Medico) o Artemisia Millefollium, un rimedio fitoterapico da usare con molta attenzione ma che soprattutto è  da sempre la pianta  usata nella moxa o tecnica della moxibustione. La moxa può essere applicata a pezzettini sul mandrino dell’ago e in questo caso si parla di ago moxa; tale applicazione potenzia l’effetto dell’ago soprattutto se esiste un freddo interno. La […]
2 Dicembre, 2010

L’inverno e la sua poesia

Questo periodo che va dal 21 novembre al 6 di gennaio, è costituito nel calendario cinese da tre parti di 15 giorni circa l’una, la prima si chiama  piccola neve o Xiao Xue, la seconda  grande neve o Da Xue e la terza  pieno inverno o Dong Zhi,  che inizia proprio il 21 dicembre con il solstizio d’inverno In questi tre momenti che precedono la massima espressione dell’inverno, l’emotivo umano può vacillare. Esattamente come […]