29 Novembre, 2010

Ricette per mangiare sano: la polenta

  Molti mangiano la polenta quando vanno in baita in montagna oppure al ristorante o trattoria. Questo accade come sempre per abitudine, la pasta è più veloce. La polenta si sa è lunga e poi ci vuole il tegame giusto oppure bisogna stare più di mezz’ora a girarla. Quindi la soluzione più facile è mangiarla solo al ristorante oppure prenderla precotta o già fatta. La polenta pronta  per chi non […]
25 Novembre, 2010

Regolare la funzione della tiroide in modo naturale

Le disfunzioni tiroidee sia in ipofunzionamento che in iperfunzionamento sono in aumento negli ultimi anni. La Tiroide come tutti sanno funziona come gli organi sessuali ovvero secerne ormoni sotto l’influenza  dell‘asse ipotalamo ipofisario con una serie di meccanismi di controllo a feed back negativo. Che vuol dire? Il capo ( l’ipotalamo) ordina al suo vice (l’ipofisi), di dare ordini al suo direttore di produzione (l’ipofisi), di far lavorare i suoi […]
22 Novembre, 2010

Resistere al botox!

Avete mai fatto una foto dal fotografo? Non solo  scelgono la posizione  e l’inquadratura migliore, ma poi ritoccano la foto togliendo le piccole imperfezioni qua e là, una ruga in meno di lì, alla fine il risultato è esaltante…avete 20 anni di meno! La tentazione di fare lo stesso andando al medico estetico esiste. Un filler su quella ruga lì, un pò di botox su quelle altre e il gioco è fatto! […]
18 Novembre, 2010

Fitoterapia cinese: I freddolosi si scaldano da dentro

Credo siano  pochi a sapere che esiste; il freddo interno. Il freddo, a differenza del caldo interno, come il vuoto rispetto al pieno, da meno segno di sè ma quando presente i suoi disturbi correlati sono inequivocabili. I freddolosi lo sanno! Molto  spesso vengono derisi e trattati come fobici, ” ma non fa mica freddo” viene detto loro, ma se qualcuno si prendesse la briga di toccare le mani, i […]
15 Novembre, 2010

Medicina cinese: L’inizio dell’inverno

Dal 7 novembre per il calendario cinese siamo entrati in Li Dong  che, tradotto, significa l’inizio o la salita dell’inverno, le  nebbie e le foschie sono ormai quotidiane  e la luce del giorno sempre più fioca. In giro per le strade è facile trovare  persone vestite da grande freddo; piumini pesanti con tanto di cappuccio di piuma d’oca, sciarpe di lana fino al naso, guanti, pellicce. Un’esagerazione, considerando che almeno […]
11 Novembre, 2010

Agopuntura: funziona in modo diverso dai farmaci

La prima cosa che  distingue un farmaco da un trattamento di agopuntura è che usarlo per prevenire una patologia non è così semplice,  anche se le case farmaceutiche ci stanno provando a trovare farmaci preventivi e oggi si stanno buttando sulla fitoterapia di basso livello e su integratori generici con lo scopo di riuscire a vendere al maggior numero possibile di pazienti un prodotto da assumere vita natural durante! Un […]
8 Novembre, 2010

Legami e rapporti

Quale è la differenza tra un legame e un rapporto? Per molti queste due parole sono considerate uguali, ma a parer mio esiste una importante differenza tra un rapporto e un legame. Avere un rapporto di amicizia,  di coppia, sessuale o di lavoro, significa collaborare insieme alla costruzione  di qualcosa. Non ha importanza se nel rapporto i ruoli sono diversi, se uno dei due è dominante e l’altro più passivo, la […]
4 Novembre, 2010

Il mondo sconosciuto delle coppette

La coppettazione è la traduzione dall’inglese cupping e dal cinese Baguan o Huo Baguan o Bahuoguan ( i cinesi hanno sempre modi diversi di dire la stessa cosa!) E’ una metodica fisica antichissima usata in Cina per trattare non solo i dolori ma anche la febbre e i colpi di calore e di freddo. Questa tecnica è usata in diverse tradizioni popolari occidentali e si ritrova ancora in alcune campagne […]
1 Novembre, 2010

Medicina cinese: come svegliarsi bene al mattino

Sono le 07.00 del mattino, suona la sveglia e noi a fatica la sentiamo, poi mentre la ascoltiamo, la troviamo semplicemente insopportabile e saremmo disposti a fare un patto col diavolo per spegnerla all’istante e restare a letto ancora un po’ al caldo. Dopo diverse lotte tra “ma dai ancora un minuto” e improperi di ogni genere, decidiamo finalmente oltre che a malincuore di alzarci. Scendendo dal letto il  nostro corpo […]