30 Settembre, 2010

Fitoterapia cinese: un modo naturale di cercare un figlio

La Medicina cinese e in particolare la fitoterapia nascono, a differenza della nostra medicina, non già per curare una ferita o una patologia conclamata, ma per evitare di ammalarsi, per mantenere il più a lungo possibile la salute e la forza, nonché  sostenere la virilità nei maschi e la fertilità nelle donne. Il Viagra non nasce in questo secolo! Lo hanno inventato prima in Cina! Sono  numerose le sostanze fitoterapiche […]
27 Settembre, 2010

Ricette per mangiar sano: lo spezzatino

Per settembre una ricetta con la carne rossa che, dosata soprattutto con l’arrivo dell’autunno e dei primi cambi di clima, può avere un senso. Lo spezzatino è la ricetta con la quale stendo mio marito, nel senso che ha l’effetto di un balsamo lenitivo e  di un antidepressivo. Forse la ricetta gli ricorda momenti affettuosi famigliari, una cosa è certa; quando voglio coccolarlo, vado a colpo sicuro. Una volta si […]
23 Settembre, 2010

L’equinozio d’autunno: i disturbi correlati

Il 23 settembre è l’equinozio d’autunno; per noi occidentali questa data corrisponde all’inizio dell’autunno, per i cinesi corrisponde alla massima espressione dell’autunno iniziata in sordina il 7 agosto con Li Qio. In autunno  l’organo imperatore è il polmone e in effetti in questa stagione non sono poche le persone che hanno avuto difficoltà di questo organo vuoi con sinusiti, bronchiti e talora gastroenteriti. Che c’entra direte voi? Il polmone si […]
17 Settembre, 2010

Tracce di Profumo: Il tempo è adesso – by Valeria

Ci sono istanti della nostra vita di completa espansione durante i quali noi, immersi in una sorta di tempo senza tempo, assorbiamo ogni goccia del presente che ci circonda portandolo all’interno, dilatandolo. Momenti in cui non abbiamo occhi abbastanza per guardare, polmoni sufficienti ad inspirare. Sembra la descrizione di uno stato alterato della mente tanto ci siamo disabituati a viverlo. Eppure, cercando nel nostro passato, lontano passato, possiamo facilmente ricordare […]
14 Settembre, 2010

Perchè la medicina cinese resta attuale?

Il libro della guerra di Sun Tzu è ancora oggi uno dei  libri  più letti di tutto il mondo, peccato non prendere le royalties! La sua applicazione  è sfruttata ai più alti livelli decisionali, da manager ed economisti di tutto il mondo. Questo libro nonostante abbia un’età superiore a qualunque altro testo di lettura, resta di grande attualità e  sembra non avere tempo. Vi siete mai chiesti perchè? E’ così […]
9 Settembre, 2010

Il momento migliore per mangiare l’uva

L’uva si può ormai mangiare in tutte le stagioni dell’anno, ma in questo particolare periodo, ovvero tra fine agosto e settembre, l’uva rappresenta un frutto di grande capacità nutrizionale e terapeutica. Variare il cibo significa anche utilizzare a pieno le risorse delle specifiche stagioni. Inoltre consideriamo che l’Italia è la maggior produttrice di uva da tavola e  anche le risorse del luogo dove si abita hanno una specifica ragion d’essere […]
6 Settembre, 2010

L’agopuntura non è psicoterapia

Accade molto spesso che il paziente che viene a fare agopuntura, una volta sdraiato o accomodato sulla poltrona, senta la necessità di parlare al medico agopuntore con la stessa modalità dell’incontro con lo psicoterapeuta. Tutti i miei Maestri hanno sempre precisato che l’agopuntura nulla ha a che fare con un trattamento di psicoterapia e tanto meno gli assomiglia. L’agopuntura lavora senza bisogno  di alcuna fede e tanto meno necessita della […]
2 Settembre, 2010

Ma è mai possibile che…

Ma è mai possibile che i bagni pubblici siano tanto antifemminili, antigienici e poco pratici? La prima cosa che immancabilmente manca in un bagno pubblico è la carta igienica, ma a questo siamo preparate e portiamo in tasca se siamo fortunate almeno un fazzoletto di carta per l’emergenza. La seconda mancanza un po’ più pesante è che molto facilmente manca un qualsivoglia appendi abiti o appendi borsetta. La soluzione diventa […]