Ancora perdiamo tempo a parlare di falsa agopuntura?
26 Maggio, 2010
Stampelle: istruzioni per l’uso
7 Giugno, 2010

La Cellulite, non prendiamoci per il culo!

Succede molto spesso che ci si ricorda della odiosa cellulite quando si avvicina l’estate. Succede lo stesso anche con il seno; una mia conoscente senologa, mi riferisce  un netto aumento di visite senologiche con l’avvicinarsi dell’estate, come se le donne si accorgessero di avere un seno solo prima dell’estate!

le cellulite non ha bisogno di presentazioni è conosciuta da tutte le donne, ma alcune costituzionalmente sono più soggette e impattano con questo inestetismo sin da giovanissime.   Tutte le donne sanno  che la cellulite non cala con il peso, esistono donne magrissime con quadri severi di cellulite e donne in deciso sovrappeso senza un ombra di cellulite.

Per la medicina cinese la cellulite è un accumulo di freddo-umidità creata e  che crea a sua volta una cattiva circolazione sanguigna e energetica; come ho già più volte affermato l’umidità è certamente un patogeno insidioso, difficile da mandare via, per il quale  è necessario asciugare e scaldare,  un pò come si fa con l’umidità presente in una casa.

Per asciugare è necessario lavorare sull’alimentazione e sulla costituzione, che avrà la tendenza ad accumulare l’umido e nello specifico per la medicina cinese l’organo Milza.  Il deficit di Milza è di solito presente in quei soggetti che da bambini erano inappetenti e da grandi diventano più facilmente disturbati e appesantiti dal cibo. Troppo cibo e cibo sbagliato appesantisce la Milza, che inoltre è il primo organo a stancarsi con le fatiche sia fisiche che mentali e quando si stanca chiede disperatamente dolci!

Ma la sua salute  peggiora drasticamente con questi ultimi e, purtroppo, anche  con i latticini che hanno una qualità fredda e umida. Sostituire il pasto con un gelato o con pomodoro e mozzarella e anche con le ricotte o formaggi, anche dietetici, non è raccomandabile per chi soffre di cellulite.

I consigli delle riviste dedicate alla bellezza e alla salute  mi fanno un pò sorridere; praticare attività sportiva, bere molta acqua, mangiare sano. Sono ottime cosa da fare, ma non basta. Decisamente non basta; calare di peso non significa eliminare la cellulite. Eliminare la cellulite è molto difficile e richiede tempo e attenzioni specifiche.

Inoltre la cellulite non ha niente a che vedere con la ritenzione idrica;  ci sono infatti persone con gravi quadri di cellulite ben localizzati, asciutte nel resto del corpo. Non è urinando o sudando o bevendo di più che la cellulite se ne andrà, magari potremo aver tolto qualche tossina dal corpo e avere una pelle più luminosa.

Insomma esistono migliaia di prodotti in vendita ma cosa dico, molti di più, che non servono assolutamente a niente. Ma noi li compriamo lo stesso, non possiamo farne a meno! Poi ci sono alcune pubblicità che promettono risultati in 3 giorni!

Vorrei proprio dire: ma non prendiamoci in giro!

Che l’aspetto superficiale possa migliorare velocemente siamo d’accordo ma non esageriamo. Così desiderose di risultati  siamo pronte a credere a qualunche idiozia per tentare di ridurre il nemico numero uno della nostra prova costume!

Ma che fare? La dieta è importantissima ma va prolungata per tutto l’anno e non mantenuta solo fino alla fine dell’estate o peggio della nostra vacanza. Il movimento; quello  più vantaggioso è il nuoto o l’acquagym o lo spinning in acqua perchè garantiscono una sorta di massaggio, la corsa, lo spinning  e gli esercizi selezionati per i glutei, addominali, interno  coscie, trapezi e tricipiti sono ottimi ausili di sostegno sempre che non vi siano problemi specifici al rachide lombare o cervicale.

Infine il massaggio locale non è da ridicolizzare, come tendono a fare alcune pubblicità di prodotti dedicati, il massaggio ovvero il modo in cui si massaggia il tessuto è più importante del prodotto usato e deve essere un lavoro profondo e duraturo in grado di muovere e stimolare  il tessuto sottocutaneo riattivando la circolazione. Ecco perchè un massaggio  specifico  produrrrà un  deciso riscaldamento della pelle e potrà, soprattutto inizialmente,  generare una possibile  risposta dolorosa.

Certo ci sono prodotti che possono aiutare a scaldare e drenare e quindi a muovere gli accumuli. Ma è l’azione meccanica ad essere decisiva .  Le coppette strisciate usate dalla medicina cinese sono un altro esempio di massaggio profondo, decisamente molto efficace, perchè muovono e scaldano con molta forza, richiamando sangue localmente.

Queste tecniche  sono però da evitare nei casi di fragilità capillare e nei pazienti  con una cellulite molto infiammata e dolorosa. In questo caso esistono ausili tecnici estetici sempre più specifici che sfruttano l’azione dell’ultrasuono, ad esempio, che guarda caso scalda e muove in profondità ma senza scaldare la superficie e senza irritare in modo eccessivo il tessuto.

Il messaggio che passa dalla televisione, che la cellulite è una malattia,  è vero, ma proprio per questo è utile affidarsi a medici che siano in grado di sostenere e curare questo tipo di  costituzione attraverso una specifica dieta e terapie mirate, oltre che  specializzati  nel settore estetico e ancora  meglio se con entrambe le formazioni, ma soprattutto è necessario programmare un lavoro a lungo termine e non perdersi d’animo.

La cellulite è tosta ma noi possiamo essere più toste ancora! Se la motivazione è essere più belle,  nessun problema: sfruttiamola per curarci veramente dentro e fuori, il risultato non sarà soltanto estetico.

 

Condividi

2 Comments

  1. pligg.com ha detto:

    La Cellulite, non prendiamoci per il c..o!…

    La cellulite non ha bisogno di presentazioni è conosciuta da tutte le donne, ma alcune costituzionalmente sono più soggette e impattano con questo inestetismo sin da giovanissime. Tutte le donne sanno che la cellulite non cala con il peso, esistono …

    • […] Articolo originale: La Cellulite, non prendiamoci per il culo! Salute e bellezza […]

      Lascia un commento

      Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
      Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
      I campi seguiti da "*" sono obbligatori