Sono davvero tante le pazienti e i pazienti che, dopo aver capito le indicazioni di massima sul mangiar sano, mi chiedono in preda al panico: “cosa mangio allora?”
Purtroppo il tempo in studio non è sempre sufficiente per dilungarsi sulle ricette; ecco allora l’idea di fare un pò alla volta una rubrica di ricette semplici, tanto per dare una spinta alla fantasia che alcune volte si atrofizza e rende la dieta sana una vera maledizione e noia per chi cerca di serguirla.
Prima di tutto mangiar sano non deve essere affatto una punizone, quindi bisogna incominciare dall’aspetto e anche dall’estetica del piatto che non devono mai essere trascurate.
Poi è necessario avere alcuni ingredienti freschi e soprattutto buone idee affinche anche il sapore dei cibi cucinati nei modi più semplici possa essere stimolante ed esaltato.
Innanzitutto un buon olio di oliva e spezie, se possibile fresche ma non disdegnerei quelle surgelate come il basilico e il prezzemolo oltre che quelle secche, perchè possono assolutamente essere utili e talora indispensabili per ridurre la quantità di sale e dare vita al nostro piatto.
Ma bisogna saper come fare, anche perchè quando si va a fare la spesa si va sempre di corsa e il rischio è quello di non aver a casa il necessario per rendere appetitoso un piatto sano. Allora si finisce per cadere sul già preparato e già pronto, quello più facile e gustoso, della serie: che ne dici di una pizza? oppure quattro salti in padella?
Un altro strumento assolutamente indispensabile per una cucina sana e facile è la vaporiera elettrica, da molti trascurata, dato che ormai il microonde ha soppiantato tutto. La vaporiera cuoce verdure e pesce in modo semplicemente squisito in in tempi brevi e può essere lasciata accesa o programmata con il timer, con il vantaggio di tornare a casa e trovare il lavoro già pronto a metà. Questo strumento di piacere costa circa 50 euro e spesso è in omaggio nei supermercati come premio nelle raccolte punti ed è quindi accessibile a tutti senza problemi.
Per fare esempio di un piatto serale leggero e gustoso:
Prendiamo due sogliole di media grandezza, della barba di prete (o agretti che dir si voglia) e una o due patate.
La barba del prete si trova dal fruttarolo anche già pulita, ma se è da pulire niente panico; è facile e veloce, è un ortaggio molto povero e di gusto simile allo spinacio la cui forma assomiglia all’erba lunga dei prati un pò cicciotella!
Infilate nella vaporiera al primo piano le sogliole, al secondo piano barba del prete e patate sbrucciate e a pezzettini.
In dieci, massimo quindici minuti è pronto. Sistemate la sogliola e le verdure sul piatto in modo elegante possibilmente a parte preparate olio d’oliva, sale, prezzemolo e zenzero fresco grattato e lo versate come condimento.
Il corpo vi ringraziarà perchè si accorge che si tratta di cibo sano e la mente si allegerirà pensando: ma è buono!
Inoltre, sarà solo mentale ma i fili della barba del prete si attorcigliano sulla forchetta con la stessa modalità degli spaghetti e vi assicuro che danno un gran soddisfazione al palato.
Insomma lo stomaco non vi dirà di certo “che c… hai mangiato?” cosa che capiterebbe con i quattro salti in padella o la famigerata pizza che alla sera sono indiscutibilmente e francamente indigeste e si piazzano sullo stomaco esattamente come il cinghiale della pubblicità, soprattutto se sarete stanchi dopo la vostra giornata lavorativa.
2 Comments
grazie per la ricetta, mi sembra gustosa! io mi curo da tempo con la medicina cinese, ma il mio medico mi ha sempre detto di evitare le proteine animali la sera
[…] Articolo originale: Le ricette per mangiar sano: sogliola al vapore con agretti Cucina, Ricette […]