31 Marzo, 2010

La salute del cavo orale: un problema non solo del dentista

Le  paradontopatie sono diffusissime nella popolazione adulta over 30, mentre  le carie colpiscono prevalentemente la popolazione dai 3 ai 20 anni. Si parla di una condizione di infiammazione cronica a carico del paradonto, ovvero del sistema che sostiene il dente formato da  gengive, legamento alveolodentale  fino ad arrivare all”osso o alveolo dentale.  Per la carie si parla di demineralizzazione delle diverse strutture del dente. Quello che stupisce è che si considera sempre […]
22 Marzo, 2010

Stitichezza cronica

E’ assolutamente dimostrato che la stitichezza colpisce la popolazione femminile in modo prevalente e in modo serio direi. Secondo il mio maestro questo disturbo è dovuto al desiderio molto femminile di voler controllare la situazione.  Se il bagno non è quello di casa forse non è pulito abbastanza  e allora è meglio aspettare e trattenersi. Questo semplice e ordinario pensiero è la partenza del problema. Infatti, la fretta e l’ansia da prestazione […]
18 Marzo, 2010

Pubblicità regresso

Sono molti gli spot pubblicitari che mi fanno sorridere loro malgrado, ma questo ultimo sul test di gravidanza e sul test di ovulazione mi ha lasciata senza parole! Tre donne se la discutono sulla difficoltà di lettura del test di gravidanza. Premesso che anche un idiota patentato sarebbe in grado di leggere un test di gravidanza, se sei incinta compare una particolare barretta che confronti con il disegno figuratore stampato sul bugiardino interno, niente […]
16 Marzo, 2010

Evviva gli spaghetti allo scoglio! – by Giulio Picozzi

Lo scoglio,  non  quello degli spaghetti ma  quello della  vita,  lo troviamo tutti  e  lo troviamo in  ogni cosa facciamo. Lo scoglio  fa  la differenza Se non ci fosse  lo scoglio saremmo tutti uguali Se non ci fosse lo scoglio sarebbe tutto uguale. Lo scoglio è quello in cui ci imbattiamo una volta finito l’entusiamo iniziale per un nuovo interesse, per una nuova attività, per una nuova relazione, per un […]
14 Marzo, 2010

Il coraggio dove si compra?

Il coraggio non si compra,  e se si comprasse sono sicura che sarebbe esaurito, vista l’elevata richiesta del prodotto! E’ la domanda di una mia paziente e affezionata lettrice questa, e la risposta è degna di  essere pubblica. Il coraggio per i cinesi è collegato al viscere straodinario vescica biliare, ancora oggi in cina per dire che uno possiede coraggio si dice che ha una grande vescica biliare. Mentre da […]
11 Marzo, 2010

Infezioni da herpes e dolori post erpetici: il successo della medicina cinese

Le infezioni virali da herpes sono del tutto particolari, la famiglia degli herpes formata dal Simplex 1 o labialis, Simplex 2 o vaginalis, Simplex 1-2 a localizzazione mista e Varicella Zoster si muove in modo del tutto peculiare. Questi virus infatti una volta incontrato il corpo da infettare per la prima volta si annidano in esso e rimangono latenti a vita per risvegliarsi in condizioni esterne o interne specifiche. E’ […]
10 Marzo, 2010

Ancora neve!

  “Quel che ha da succedere succede” Vi ricordate questa frase nel film “Passage to India”? mi è venuta in mente questa mattina quando, svegliandomi, ho trovato la neve che scendeva fitta e che aveva già messo giù circa 15 cm di coltre bianca. Bella… bellissima da vedere, il silenzio che la accompagna è magico…..ma quanto mi costa? Peccato dover misurare la neve con il denaro e con le spese […]
8 Marzo, 2010

Incontrare una donna

Sono molti gli uomini che, superati i 45 anni, alle soglie dei 50, non solo desiderano conoscere altre donne oltre alla propria compagna, ma desiderano confrontarsi con il modo di pensare femminile, desiderano incontrarlo e accoglierlo, non solo in senso sessuale ma anche globale. Parlare, respirarle, stare con loro. Spesso non è facile in quanto la morale cattolica, i pregiudizi delle persone sono un terreno spesso molto fertile per impedire […]
7 Marzo, 2010

La quinta stagione:come prepararsi alla primavera

Si, per i cinesi le stagioni sono 5 e non 4, come per Vivaldi e per il resto del pianeta. Ma direte voi, ‘sti cinesi son proprio matti! La quinta stagione, come ho già spiegato  è una stagione di passaggio tra le altre quattro, il suo elemento di collegamento è la terra e i suoi organi: stomaco e milza. Le persone sensibili in questi due organi lo hanno già percepito. Da alcune settimane lamentano […]
3 Marzo, 2010

L’ evitamento del dolore e la rigidità

E’ frequente osservare che in seguito ad un trauma acuto senza lesioni tessutali, il dolore percepito dal soggetto in questione, per lo più causato dalla presenza di un ematoma spesso interno, è responsabile di una sorta di isolamento della parte traumatizzata. E’ come se la nostra macchina corpo, una volta percepito un possibile danno strutturale, avesse abbassato le paratie per salvare l’intera nave. Questo meccanismo di isolamento produce  in prima istanza un […]