30 Novembre, 2009

Tracce di profumo: l’ultimo treno. By Valeria

La mia immagine è riflessa nell’acqua… Io chi sono? Per molto tempo mi sono specchiata in occhi estranei cercando di scorgervi frammenti della mia anima. Ma vi trovavo soltanto turbolenze della mente; oggi in un modo, domani in un altro. Un cammino tortuoso e incomprensibile, una intricata foresta di opinioni, giudizi, preconcetti, convenienze… E dunque, io chi sono? Tutto brulica di vita, ma io questa vita non la capisco. Le […]
28 Novembre, 2009

Pausa relax. Procreazione assistita: attenzione…

25 Novembre, 2009

Le molteplici cause dell’epicondilite

Recentemente mi è capitato un caso classico di epicondilite “da barista”. La paziente era una giovane donna di 40 anni di mestiere barista, addetta soprattutto alla mansione del caffè e cappuccino da banco. Come ben potete immaginare la ripetizione della manovra di inseririmento del caffè nella macchina mette l’articolazione di polso, gomito e spalla a dura prova soprattutto se la persona è di piccola statura e di minuta muscolatura come in questo […]
23 Novembre, 2009

Tracce di Profumo: l’angolo di Valeria

Appassionata di montagna, chimica esperta, praticante di Yoga da diversi anni, Valeria ha anche il piacere di scrivere. Collabora con altri Blog e ho pensato di ospitare anche qui i suoi articoli, in una rubrica dedicata. La trovate nel menu, in alto a destra, prima del link al sito di Artemisia. I suoi articoli passeranno come gli altri in home page, ma verranno raccolti nella pagina a lei dedicata, che […]
21 Novembre, 2009

Attenzione! La risata è contagiosa! (Peggio della suina!)

20 Novembre, 2009

Zucchero che passione!

Il discorso degli zuccheri è davvero vasto ma è necessario affrontarlo affinchè ci sia più chiarezza. Gli zuccheri sono tutti carboidrati, si chiamano così per la loro composizione chimica, costituita appunto da carbonio e idrogeno; possono essere semplici come  glucosio,  fruttosio e galattosio o complessi come i disaccaridi fra cui il saccarosio formato da glucosio e fruttosio, il lattosio formato da galattosio e glucosio  e i polisaccaridi formati da molte unità […]
16 Novembre, 2009

Nutrirsi di semi

I semi sono innanzitutto una fonte di energia facilmente trasportabile e poco deteriobabile, si conservano più facilmente rispetto alla frutta o alle verdure. Molte persone  non le considerano proprio perchè estremamente caloriche. Per molti la frutta secca è confinata ad una tradizione natalizia e niente più. Se 100 grammi di noci  sono caloriche come un pranzo intero leggero(circa 600Kcal),  bisogna anche pensare  che 100 gr  sono un bel sacchetto  e a […]
13 Novembre, 2009

I nostri amici sono la nostra ricchezza – by Philippe Galard

Prima o poi capita a tutti di passarsela male e di vivere momenti davvero difficili. La tendenza naturale è quella di ripiegarsi su se stessi e di allontanarsi dagli altri. E anche se questa solitudine appare talora utile, dobbiamo stare molto attenti a non lasciarla penetrare troppo profondamente in noi. Meno si incontrano persone e meno voglia si ha di incontrarle. Meno amici si vedono e meno amici si hanno. Ogni prestesto […]
11 Novembre, 2009

L’arrivo dell’inverno

L’equinozio d’autunno  del 23 Settembre  in cui il giorno e la notte hanno la stessa lunghezza è ormai lontano, da allora inesorabilmente le nostre giornate sono giorno dopo giorno sempre più corte e fredde. Il sole quindi non solo è meno presente come numero di ore ma anche la sua inclinazione ne rende i raggi sempre meno caldi. La terra però possiede ancora parte del calore accumulato in estate e […]
9 Novembre, 2009

Gastrite: evitiamo di farci venire un’ulcera!

I disturbi gastrici sono al giorno d’oggi fra quelli più comuni; digestione lenta, bruciore, rigurgito, eruttazione insistente, gonfiore  e senso di pesantezza sono solo i più frequenti sintomi gastrici indicativi di un problema che riguarda il viscere stomaco  e la sua funzione. Possono essere semplici eventi occasionali a remissione spontanea, disturbi ricorrenti, oppure disturbi che possono diventare cronici, segno di una patologia che da disfunzionale diventa organica e potenzialmente severa. […]
6 Novembre, 2009

Influenza suina: vaccino in gravidanza?

In Italia sono sempre di piu i ginecologi che non consigliano la vaccinazione o quelli che semplicemente non si oppongono direttamente e dicono: “Signora, la facciamo se la vuole fare lei”.  Resta il sano principio secondo cui una donna in gravidanza meno si tocca e meglio è, e  questo vale per farmaci,  parafarmaci o sostanze naturali e vale anche per le vaccinazioni. Il fatto che questa influenza A oggi come oggi, […]
2 Novembre, 2009

La lotta contro l’asma

L’asma è considerata come una maggior irritabilità bronchiale, responsabile di broncospasmo e successiva ostruzione respiratoria, condizione caratterizzata dalla cosiddetta dispnea o fame d’aria che può arrivare nei casi gravi ad una vera e propria insufficienza respiratoria acuta. Negli ultimi anni si sono fatti grandi passi in senso educativo e sono molte le indicazioni per ridurre al minimo i rischi di attacco asmatico, a partire dalla identificazione di possibili allergie con […]