A pieni polmoni – by Philippe Galard
9 Ottobre, 2009
L’insostenibile pesantezza del senso di responsabilità – By Valeria
13 Ottobre, 2009

“Il Dolce Suono” ne “Il quinto elemento”… era cantato da una voce vera.

Nella Lucia di Lammermoor vi è un’aria che è tra le mie preferite, “Il dolce suono”. Nel film “Il quinto elemento” viene cantata da Inva Mula Tchako, un soprano albanese dalla voce a dir poco angelica. Alla fine del brano, nel film vi è una serie di vocalizzi che ho sempre pensato essere impossibili da fare per una voce umana. Invece ho da poco scoperto che la voce di Inva non era sintetizzata.

La prova in questo filmato in cui una ragazza sconosciuta, dallo straordinario talento vocale, canta lo stesso brano su YouTube. Ascoltatela perchè è incredibile.




 

Condividi

3 Comments

  1. Helidon ha detto:

    Attenzione! Bisogna essere in grado di capire le due esecuzioni prima di dare notizia certa.
    Prego leggere qua, e poi la prima espressione e sempre quella giusta… dicono… 😛

    http://www.revolvingdoors.it/site/modules/xoopstube/singlevideo.php?cid=3&lid=25

    …quando la cantante lesse gli spartiti, disse a Serra che era impossibile per qualsiasi voce eseguire una composizione del genere, perchè le corde vocali umane non sono in grado di cambiare nota così repentinamente. La cantante eseguì le note singolarmente, poi il tutto venne digitalizzato e l’esecuzione montata al computer (lo stesso procedimento fu utilizzato per ricreare la voce di Farinelli nel film omonimo del 1994 di Gérard Corbiau).

    • Franz ha detto:

      Tanto per chiarire: Nel film il quinto elemento, alla voce di Inva viene sovrapposto un flauto campionato, e una copia della stessa voce, per ottenere l’effetto “alieno”.
      Ma la voce di Inva, nell’esecuzione dal vivo, come del resto la voce di questa ragazza può a tutti gli effetti raggiungere quell’estensione e quella rapidità di cambiamento tonale.
      Se guardi il video vedi che l’unica cosa che hanno aggiunto nel film è lo “stacco” tra una nota e l’altra, che nell’esecuzione dal vivo viene eseguita con un passaggio legato tra le varie note.
      Magari quindi, qui c’è qualcun altro che deve “comprendere le diverse esecuzioni”, n’est pas?

      • Enrico ha detto:

        ok, non è possibile per nessuna voce umana.

        http://www.youtube.com/watch?v=7LK4zxjz1aw

        Allora Ivana Salipur è aliena! 😀

        Lascia un commento

        Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
        Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
        I campi seguiti da "*" sono obbligatori