
Calore estremo
26/06/09
La spalla congelata: quando l’agopuntura fa il miracolo
02/07/09Attenti all’afa!

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Attenzione. Con il caldo viene voglia di fare come questo Basset Hound ma anche in estate è possibile avere patologie da raffredamento, il che è un assurdo ma molto più frequente di quanto non si pensi.
Torcicollo, cervicalgia, mal di gola, congiuntivite, otiti, paralisi di Bell, sono all’ordine del giorno nei paesi dove si usa in modo sconsiderato il condizionatore.
Nel mio viaggio in Cina mi ero sorpresa per il numero elevato di persone affette proprio dalla paralisi di Bell.
Questa malattia che peraltro spaventa moltissimo perchè viene scambiata per un possibile ictus è piuttosto rara nel nostro paese ma durante il mio soggiorno a Nanchino accedevano all’ambulatorio di agopuntura dell’ospedale in media un paziente al giorno affetto da questa sgradita patologia
La paralisi di Bell è responsabile di una transitoria, se ben trattata, paralisi della muscolatura facciale di un lato ed è causata dall’infiammazione di presunta natura virale del settimo nervo facciale. I medici cinesi considerano questa una patologia da colpo di freddo secondaria all’utilizzo eccessivo del condizionatore.
Il passare da un luogo molto caldo ad un luogo con temperatura intorno ai 23-25° è un sbalzo enorme per il corpo, soprattutto perchè attraverso la sudorazione abbiamo aperto le porte verso l’esterno e siamo meno protetti.
Occhio quindi non solo a casa e in macchina dove potete dosare la temperatura sulle vostre esigenze, ma attenzione a quando andate a far la spesa al supermercato, che in estate diventa il luogo più fresco dove passare il pomeriggio, ma vale per tutti i negozi e uffici, entrando da fuori magari molto accaldati e sudati può essere il colpo di grazia. E’ quindi opportuno portare con sè un indumento, vuoi una sciarpa di lino o una maglia di cotone, che definirei salva estate!
Perchè, diciamocelo, finire a letto col termometro in bocca in piena estate e magari proprio durante le vacanze è proprio da evitare, non credete?
Un’altra accortezza estiva deve essere quella di non cadere nella tentazione di lasciare i capelli lunghi bagnati sulla nuca. La regione nucale corrisponde alla zona più debole per l’entrata del freddo e in particolare del vento. Non dovete cuocervi sotto il phon ma asciugare bene anche solo con un asciugamano la zona della nuca magari anche raccogliendo i capelli umidi più in alto.
Ma che dire… a meno che non vi siano patologie respiratorie o cardiache, consiglio di usare il condizionatore il meno possibile, i filtri dell’aria fra l’altro possono essere la sede di batteri e virus. Cerchiamo per quanto possibile di adattarci al caldo, al posto di essere insofferenti al minimo sudore e senso di soffocamento.
Purtroppo dalle nostre parti il caldo è mal sopportato per via dell’onnipresente umidità ma una cosa è certa, la stagione fredda è molto più lunga di quella calda e il corpo durante l’estate accumula calore ed energia interna come una pila per fronteggiare l’inverno e le intemperie, quindi approfittiamone.