E’ un classico, chiudiamo le stalle quando ormai i buoi sono scappati! L’esperto assicura in Italia ancora nessun caso accertato! E meno male! Ma questo non deve certo farci stare tranquilli! Se nel 1918 la pandemia del virus chiamato Spagnola procurò una infezione di oltre il 20% della popolazione mondiale, possiamo immaginare oggi con l’aumento e la facilitazione dei trasporti cosa potrebbe significare?
Si sconsiglia di andare in Messico, ma il problema è: quelli che sono in Messico e che viaggiano, possono essere possibile fonte di contagio? La California controlla le sue frontiere, gli americani controllano tutti i passeggeri in entrata nel loro paese mai noi facciamo altretanto? Noi Italiani distribuiamo opuscoli ai viaggiatori in entrata nel nostro paese e abbiamo messo a punto un numero verde per l’emergenza.
Ma cosa aspettiamo, che siano i viaggiatori a mettersi in quarantena di loro iniziativa, ma veramente? Medici protetti in frontiera con termometro e test di screening per i viaggiatori in ingresso nel nostro paese; sarebbe chiedere davvero troppo?
La psicosi del 2001 e 2005 sull’influenza aviaria, ci ha lasciato il segno per il grave danno all’economia causato da un eccesso di allarmismo.
Ma questo virus secondo l’OMS è potenzialmente pericoloso e potrebbe essere in grado di causare una pandemia ovvero una diffusione mondiale dell’infezione, Il genoma del virus in questione è stato descritto della famiglia H1n1 ovvero della stassa famiglia della famosa spagnola, inoltre sembra colpire una popolazione di giovani adulti tra i 25 e i 40 e non anziani o bambini debilitati e soprattutto non esclusivamente persone a contatto stretto con i suini il che sembrerebbe far pensare che il virus il salto di specie lo ha già fatto.
Se le informazioni sono corrette il virus in questione è davvero virulento, il che significa che non basta essere in buona salute per essere protetti, non basta aver fatto la vaccinazione, e soprattutto non basta sperare in un vaccino miracoloso che si prepara all’istante magicamente come nei film, perchè lui, il virus, si moltiplica solo passando da soggetto a soggetto e lo fa in fretta !
L’unica cosa sensata da fare nel dubbio è comunque non aspettare e limitare al più presto l’estensione del contagio, circoscrivendo subito i soggetti sospetti provenienti dal Messico in aree protette. Ma se aspettiamo non saremo più in grado di farlo! E allora ci resterà la preghiera, la speranza e la caccia ai responsabili!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
LA CRISI E L’INFLUENZA..
la situazione è semplice.. basta essere in grado di contare e mettere insieme i dati che sono sotto gli occhi di tutti.. la crisi economica non è finita, tutt’altro siamo solo all’inizio.. le cifre stimate dei nuovi ‘poveri davvero’ nel giro di due anni sono stimate intorno a 90.000.000 di persone, il che come minimo vuole dire reali 180.000.000, SIAMO TROPPI. troppi nuovi poveri, che non lo sono stati mai, troppi da gestire tutti insieme. i governi se la stanno facendo sotto. i dirigenti sequestrati in francia.. i banchieri e assicuratori barricati in casa in america. hanno paura che a breve la situazione si renda Peggio che ingestibile. ci devono sopprimere in massa. qualche milione di noi è chiamato al sacrificio.
ma apriamo gli occhi e pensiamo con le nostre teste. ma come cacchio è che un virus di un volatile si mischi al virus di un maiale per poi sposarsi al virus di un uomo? qui c’è la mano dell’uomo che da anni e lo sappiamo tutti studia armi battereologiche. ma è possibile che proprio sotto pasqua e a ridosso delle vacanze primaverili un virus del genere faccia capolino proprio in una delle mete ambite a livello internazionale? e ci dicono pure di non vaer paura, viaggiate viaggiate pure.. certo così lo spargiamo a suon di starnuti per tutto il mondo. Questi hanno trovato il modo di risolvere la crisi economica. quando saranno mordi 200.000.000 di persone in tutto il mondo, e di questo passo non ci vorrà molto, tireranno fuori il vaccino. a casa mia si dice meglio aver paura che buscarne, statevene a casa, dissuadete amici e parenti a intraprendere qualsiasi viaggio, non è il momento di andare in giro per il mondo. che dire.. spero tanto di sbagliarmi. con tutto il cuore.. per mio figlio, che ha solo 13 anni. auguri a tutti.
Che dire spero anche io che tu ti sbagli…devo ammettere però che la tua ipotesi è piuttosto interessante. Un caro saluto e ripetiamo insieme “io speriamo che me la cavo”!