L’argomento è difficile, si parte da persone che affermano che l’amore non esiste; certo, l’amore è inafferabile, ma dire che non esiste… mi sento di affermare che esiste, eccome se esiste; tra uomini e donne, tra donne, tra uomini, tra uomini e animali, tra uomini e principi, tra uomini e Dio.
Cè poi chi dice che l’amore non ha regole e forse questa frase merita delle precisazoni. Quando si ama è un fatto incondizionato ovvero non si ama una parte di una persona ma tutto il pacchetto, compreso di pregi e difetti.
Quando si ama, si ama indipendentemente da quello che può succedere o non succedere, da quello che si può dire o non dire, fare o non fare.
Per capirci meglio è facile pensare a un figlio quando si parla di amore; esiste qualcosa che un figlio può fare o dire per perdere l’amore del padre o della madre forse?
Le persone invece di solito ragionano al contrario, misurano il loro amore pensando a quello che loro possono e sono in grado di fare per amore e si convincono così di avere un grande amore. Ma ci sono delle condizioni, delle regole precise ovvero il sentimento dipende da determinate condizioni. Ma l’amore è un sentimento incondizionato, è quello che l’altro può o non può fare cio su cui vale la pena di soffermarsi.
“Ti amo ma, se scopro che hai un amante, ti uccido”, quante relazioni durate anche più di venti anni possono sgretolarsi in dieci minuti per un semplice rapporto sessuale extraconiugale? E’ triste, se ci pensate non ha senso, eppure cresciamo e ci nutriamo della convinzione che questo atteggiamento sia normale e del tutto giustificato.
Certamente sapere una cosa del genere fa male all’ego, ma il nostro ego, se esiste davvero amore passa in secondo piano non credete? E poi l’amore non ha niente ma proprio niente a che vedere con il possesso, il nostro uomo non ci appartiene e amarlo e lasciarlo andare è la maggior prova d’amore, esattamente come per i figli!
Certo è più facile amare qualcosa che si contiene e che si comprende pienamente o si comporta esattamente come noi vogliamo.
Ecco forse perchè si dice che l’amore non esiste, perchè esistono molte persone che non hanno mai provato amore neanche per il sangue del loro sangue, ma solo sterile amore per loro stessi!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Non-necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
HstCfa1000883 | 1 year | No description |
HstCla1000883 | 1 year | No description |
HstCmu1000883 | 1 year | No description |
HstCns1000883 | 1 year | No description |
HstCnv1000883 | 1 year | No description |
HstPn1000883 | 1 year | No description |
HstPt1000883 | 1 year | No description |
vuid | 2 Years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Sb | 2 Years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
7 Comments
amare significa rishiare, mettersi in gioco, soffrire, bisogna vedere se ne vale la pena e capire che la fedeltà è relativa perchè a chiunque può capitare di innamorarsi di altre persone o di perdere la testa siamo umani.
E’ bellissimo questo post. Davvero tanto!!!
Per anni ho provato a dire a molte persone che “chi amiamo non ci appartiene e amare è lasciarlo/a andare” e per anni ho visto reazioni sconcertate, perplesse, confuse, anche adirate. Ma mai concordi.
Ora finalmente leggo queste parole, qui, e respiro profondamente, a pieni polmoni, con gratitudine 🙂
Grazie Cathe!
Si Valeria sono daccoro con te: è davvero un bel parlare questo di Cathe. Probabilmente, per come la vedo io, un senso di appartenenza, in amore, può essere quando c’è un vero e totale dono di sé ad un altra persona: non posso pensare ad un’esemplificazione migliore di quanto, quale il dono di sé al proprio Maestro…
Si Federico, hai ragione, ma penso tu ti riferisca a un sentire ai più sconosciuto.
Avevo dimenticato di segnalare un film che ho visto recentemente con vero piacere e adatto anche ai più piccoli: “La volpe la bambina”.
Affronta proprio la differenza fra amore e possesso. E la scenografia è stupenda!
E si, sconosciuto e, quindi, incomprensibile: sopratutto per la sua alta complessità…
La volpe e la bambina: di che anno è? (se non chiedo troppo)
2007, di Luc Jacquet 🙂
Cara Cathe cari lettori,
sentite che bello: http://www.youtube.com/watch?v=ewwn8HFcDoY
Miguel Bosè!
Dedicato a chi mi ha amato e che forse ho perso per sempre…ma che mi ha fatto ricominciare a voler amare…al regista delle mie emozioni!!
Valeria Milano