The millionaire:il potere dell’amore e dei media
02/03/09
Cosa cerca una donna dal sesso
06/03/09

Quaresima:il momento giusto per una dieta

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

Come abbiamo già detto la Primavera è alle soglie, il freddo pungente inizia a smorzare e assumere note più di umidità e di vento-umidità.

Attenzione, lo ripeto, a non spogliarsi ai primi raggi di sole, ma è arrivato il momento giusto per iniziare, se lo  desiderate, una bella dieta disintossicante, senza arrivare al digiuno che fece il Cristo nel suo viaggio nel deserto e che certamente ha un valore elevatissimo in campo spirituale inteso come purificazione profonda non solo del corpo fisico.

Questo periodo coincide con un momento estremamente adatto per mettersi a dieta in modo un pò più rigoroso, non per perdere del peso ma per disintossicarci e ripulirci.

Utile togliere il più possibile le proteine animali quali la carne e per i più coraggiosi anche il pesce e le uova, togliere il caffe, cibi in scatola, gli zuccheri, le farine bianche, i latticini e tutte le bevande alcoliche e gasate.

Con questa dieta abbiamo tolto il più possibile le sostanze adulterate o trattate chimicamente e le sostanze che possono portare alla formazione di tossine metaboliche.

Cielo direte voi ma cosa ci resta da mangiare?

Tranquilli; un  sacco di cose!
I cereali vanno bene tutti; farro, fiocchi di avena, orzo, grano saraceno, riso e soia da consumare a colazione,  pranzo e cena.

La frutta fresca è da consumare possibilmente già al mattino con un bel centrifugato di mela e carote per esempio, oppure fuori pasto e/o a fine pasto. Sarà facile capire quale frutto scegliere perchè il vostro corpo ne sarà attratto.

Tra le verdure si consigliano asparagi, zucchine, spinaci, finocchi, valeriana, tarassaco, carote, zucca. Usate pure gli aromi come il basilico, l’origano, il timo, e ricordate che è sempre meglio non eccedere con olio e sale. Da bere, qui diventa difficile, solo acqua e thè verde.

Per chi non avesse mai provato è un’esperienza molto interressante privarsi dei cibi abituali e vedere come il nostro corpo e la nostra mente si comportano.

All’inizio potrà comparire nervosismo e magari anche un pò di cefalea e stitichezza e la mente resisterà un pò! In tal caso anche un piccolo clistere potrà essere utile.

Ma dopo i primi giorni il corpo inizia a seguirvi come un fanciullo, vi sentirete più leggeri fisicamente e la mente straordinariamente vi apparirà più tranquilla e lucida.

Per i più inesperti consiglio di non superare i 20 giorni, abbondare con le dosi di cereali ( soprattutto se non si vuole perdere peso) e riprendere gradatamente con gli alimenti abituali, per gli esperti invece consiglio anche dosi ridotte di cibo e se possibile anche i canonici 40 giorni della quaresima.

Rifiutare un aperitivo, una fetta di torta, un cioccolatino senza sembrare dei fanatici sarà facile: dopotutto siamo in Quaresima!

 

 

 

Condividi