28 Febbraio, 2009

Una mela al giorno. Peccato che sia il frutto del peccato!

La mela è il frutto in assoluto più facile da trovare, il più facile da conservare, da trasportare e da consumare, in tutte le stagioni si può dire ormai. E’ presumibilmente il primo frutto che mangiamo, viene infatti comunemente scelto dai pediatri per lo svezzamento dei bambini, grazie alla sua alta digeribilità e alla sua azione rinfrescante sull’intestino . Le sue proprietà sono molteplici: innnanzi tutto il poterla “croccare” con i denti è un ottimo stimolo meccanico per […]
27 Febbraio, 2009

Case farmaceutiche a caccia di brevetti!

E’ forse poco noto a tutti quanto le case farmaceutiche, vedendo l’interesse crescente per le sostanze naturali, decidano di acquistare o accaparrarsi i diritti o brevetti su ricette antiche o singole sostanze naturali come se avessero inventato qualcosa. Vada per la biotecnologia, in grado di creare composti attivi in estratti secchi e prodotti di sempre di più facile utilizzo. Immaginate la fatica di dovere fare un decotto e poi applicarlo […]
23 Febbraio, 2009

Infezioni: una battaglia ad armi pari

Si parla di infezione quando un certo numero di microrganismi, siano virus, batteri, funghi, si riproducono allegramente nel nostro corpo a discapito della nostra salute. Le forme acute sono di solito forme dovute a patogeni virulenti ovvero a microrganismi forti che una volta in contatto con il malcapitato organismo, sia esso sano o debilitato, tendono ad invaderlo  entrando in profondità nel corpo. In questi casi il trattamento con farmaci mirati è […]
19 Febbraio, 2009

Fitoterapia e farmacologia: effetti avversi in entrambe

E’ di qualche anno fa la notizia di casi di probabile epatopatia dopo l’assunzione di prodotti di  una famosa marca di prodotti per dimagrire, cosa che ha trovato un immediato risalto presso certa stampa. Al di là del caso specifico, questa eco anomala si ripete ogni volta che c’è la possibilità di denigrare qualsiasi piattaforma terapeutica la cui provenienza non sia quella standard tradizionale; lo stesso clamore difficilmente viene infatti sollevato nei […]
17 Febbraio, 2009

Il brusio della mente

Molte persone soffrono di questo problema: il cervello a differenza del pc non si ferma mai, “non si stacca la spina” come diceva mio padre. Non solo il cervello lavora in continuazione ma crea dei loop automatici di pensiero. Si può dire che esiste un brusio di fondo costante, come un acufene, solo che le malcapitate persone che ne soffrono mediamente non se ne accorgono! Si crede di pensare volontariamente ma invece è […]
16 Febbraio, 2009

Ma quando inizia la primavera?

La primavera tanto attesa da tutti, in questi giorni freddi e ventosi, sembra avere una tempistica sostanzialmente diversa tra il calendario gregoriano e il calendario cinese. Secondo il primo infatti, la primavera inizia tra il 21 e 23 Marzo al momento dell’equinozio, ovvero quando il sole sorge esattamente a est e tramonta esattamente a ovest, dando  12 ore precise di luce. Secondo il calendario lunare cinese invece quest’anno la primavera è iniziata il 29 Gennaio e di solito cade […]
12 Febbraio, 2009

Lo spazio interno

Molti anni or sono il mio Maestro dopo aver ascoltato il mio ritmo di vita e il numero di pazienti con il quale quotidianamente entravo in contatto mi disse che il segreto era trovare lo spazio vuoto, una fessura dove infilarsi. Confesso che in quel momento queste parole non produssero alcun cambiamento, semplicemente non avevano alcun significato, ovvero non avevo capito niente. Solo oggi dopo anni e anni, di pratica […]
11 Febbraio, 2009

Il dolore non è una colpa

Torniamo a parlare di dolore, ma questa volta affrontiamo una tematica nuova, il dolore come colpa, il dolore come espiazione. Ci avete mai pensato? Sembra assurdo ma osservo ancora molto questa problematica nel comportamento di moltissimi pazienti e purtroppo anche da parte di molti medici. Una volta esclusa una patologia tumorale o una patologia grave di altra natura, ovvero una volta passati oltre alla diagnosi, se il dolore resta è […]
10 Febbraio, 2009

Cibo cibo cibo

Affronto questo argomento, davvero complesso e delicato, con titubanza, primo perchè non sono una specialista del settore e in secondo luogo poichè su questo tema è stato detto di tutto e di più. Tanto per iniziare, è necessario sapere che, anche se esistono regole di base, queste non devono essere prese in senso assolutista. Questo perchè esistono diverse costituzioni, diverse stagioni della vita, diverse stagioni climatiche,  diversi momenti di necessità sia per […]
9 Febbraio, 2009

Sani e belli con l’agopuntura

E’ interessante sapere che in Cina e soprattutto negli USA, vanno alla grande i corsi di agopuntura estetica con protocolli di lavoro in questo campo sempre più sofisticati, per far fronte all’ aumento delle richieste  di trattamenti estetici afarmacologici come nuova frontiera della medicina estetica. L’agopuntura viene usata con grande efficacia nel trattamento delle rughe: con l’utilizzo di aghi sottilissimi, si solleva meccanicamente il letto della ruga ottenendo così in loco un’ attivazione trofica del tessuto […]
6 Febbraio, 2009

Sesso: se il desiderio cala non è un fatto personale!

E’ sempre più comune sentire uomini lamentarsi del poco sesso tra le mura domestiche. Alcuni confessano, ma è raro, di non essere più quelli di una volta, che è più difficile per loro, in una situazione casalinga, trovare lo stimolo adatto. Allora la donna si sente meno desiderata e crede di essere lei il problema. Gli anni passano, le rughe e i difetti fisici bussano alla porta, ma nella maggior parte dei casi non […]
5 Febbraio, 2009

Agopuntura e metodo scientifico: parte seconda

Uno degli aspetti da affrontare quando si parla di lavori scientifici in agopuntura è il tema del “gruppo di controllo”. Un lavoro scientifico, per essere tenuto in considerazione, deve innanzi tutto raccogliere un numero significativo di partecipanti più possibile omogenei ed avere un gruppo di controllo. Vale a dire che i partecipanti vengono suddivisi casualmente in due gruppi, ognuno dei quali viene trattato diversamente, per fornire un riferimento. In questo caso si tratta di studio randomizzato e controllato. Quando […]
4 Febbraio, 2009

Agopuntura e metodo scientifico: prima parte

Visto che nell’ultimo periodo sono comparsi ben tre articoli che sputano sentenze sull’efficacia dell’agopuntura,  mi sembra corretto scriverne almeno altri due per par condicio. Mi scuso sin d’ora se sarò un pò tecnica ma l’argomento in questione mi sta a cuore non solo perchè è del mio lavoro che si parla, ma soprattutto perchè ritengo che l’agopuntura sia realmente uno strumento eccezionale, tanto che, se dipendesse da me, lo inserirei negli ospedali tra le terapie e i protocolli […]
2 Febbraio, 2009

Agopuntura e media: sul Corriere un articolo a dir poco fuorviante.

E’ da poco uscito questo articolo sul Corriere. Lo considero quantomeno fuorviante, per non dire fazioso. Un esempio di come certa stampa riesca a manipolare dati oggettivi per fornire una personalissima quanto alterata interpretazione, evidentemente volta a screditare come sempre qualsiasi terapia non goda della “benedizione” della scienza ufficiale, sempre più legata a quella delle grandi case farmaceutiche. Tanto per cominciare la fonte citata: si tratta di questo articolo apparso su […]