
Agopuntura ed elettricità
07/01/09
Troppo poco sesso
09/01/09Le aspettative generano disturbi fisici

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Il mio maestro di Agopuntura afferma:
“le aspettative disilluse sono la vera causa della stragrande maggioranza dei disturbi fisici più comuni”
Siamo noi donne a soffrirne maggiormente, perchè siamo più mentali, pensiamo di più e spesso, lasciatemelo dire, pensiamo male.
Noi siamo disposte a dare con una discreta facilità e molto spesso diamo troppo, anche oltre alla richiesta.
Lo facciamo forse perchè ne abbiamo voglia, oppure perchè ci sembra bello, ma poi arrivano i guai!
Incominciamo a pretendere, ad aspettarci che gli altri facciano lo stesso con noi e questo puntualmente non succede!
Nei casi più gravi programmiamo o immaginiamo le cose che desideriamo così nei minimi dettagli, che quando finalmente si realizzano non sono mai e poi mai esattamente come le avevamo sognate e di nuovo del tutto inutilmente soffriamo.
Le aspettative sono la più grande fregatura che ci possa capitare di sperimentare.
Le aspettative disilluse per l’appunto ( non possono che essere disilluse) possono generare una vasta gamma di manifestazioni subdole, figlie della compressione emotiva che si genera all’interno del corpo: insonnia, cefalea, tensione muscolare cervicale, disturbi gastrici o intestinali e molti altri disturbi fisici.
Cosa possiamo fare? E’ difficile, ma in prima istanza dobbiamo iniziare a lavorare sulle nostre aspettative e guardarle bene in faccia per capire da cosa si generino. Il riferimento a qualche buon libro, il confronto con veri amici o la ricerca di un sostegno psicologico saranno preziossime guide al percorso.
In seconda istanza possiamo lavorare sul corpo. L’attività motoria, soprattutto se fatta con piacere, consente una circolazione energetica di sostanze che producono un profondo rilassamento fisico. Anche diverse tecniche di massaggio e lo yoga possono aiutare a migliorare la situazione.
Infine se questi accorgimenti non bastano e le problematiche sono serie, è necessario affidarsi a professionisti: l’agopuntura, l’addestramento al rilassamento guidato, colloqui con uno psicologo di fiducia, possono lavorare molto in profondità su di noi, fino ad una completa remissione dei sintomi.
Ma bisogna rimanere sempre in guardia e non addormentarsi perchè loro, le aspettative, sono sempre in agguato!