Ho sofferto di cefalea dall’età di 15 anni, figlia di madre e nipote di nonna cefalalgiche; tre generazioni di donne, tutte con la cefalea.
Mia nonna dopo anni di sofferenza era passata durante la menopausa dalla cefalea a una serie infinita di disturbi per arrivare all’Alzheimer.
Mia madre fino alla menopausa passava interminabili giorni a letto al buio e silenzio imbottita di farmaci aspettando che passasse.
Non potevo accettare di essere così e nonostante le mie crisi di cefalea, resistevo al letto e cercavo di continuare a vivere la mia vita, finchè potevo ovviamente.
Rifiutavo i farmaci un pò per principio, un pò perchè non trovavo sollievo, ma solo un aumento del malessere e del senso di inadeguatezza.
Temevo sempre che la crisi arrivasse nel momento meno opportuno, quando dovevo fare qualche cosa di speciale e di importante. Solo parlare della mia cefalea mi faceva sentire una lieve oppressione in regione temporale sinistra. La cefalea anche se assente era una presenza continua.
Tutto è cambiato quando ho deciso di frequentare il primo anno di corso di Agopuntura a Milano; mentre i miei colleghi si chiedevano ancora che senso avesse la Medicina Cinese ( e molti se lo chiedono ancora adesso!) rispetto al consueto ragionamento della Medicina Occidentale, io iniziavo a pungermi fiduciosa!
Certo un pò goffamente all’inizio, ma ero la mia prima paziente!
Da subito ho sentito un aiuto, una possibilità di uscita, e ho continuato. Non ho mai smesso di curarmi, e oggi mi pungo solo saltuariamente, al massimo una volta al mese, ma prima anche 2 volte alla settimana e più, se necessario. Ne è passato del tempo da allora, ma da oltre 3 anni non ho più una crisi e non mi sembra vero.
Mi sono poi dedicata anima e corpo allo studio delle tecniche più efficaci e più raffinate per curare i diversi tipi di cefalea, e oggi nel mio studio posso dire non senza un briciolo di orgoglio, che nell’ultimo anno tutti i pazienti con cefalea hanno avuto uno splendido miglioramente.
Le crisi diminuiscono gradualmente di intensità e di frequenza fino a sparire, e devo dire che il percoso che per me è durato 3 anni, per loro si fa sempre più breve: da 1 a 3 mesi in media.
Mi rivolgo quindi a tutti coloro che soffrono di questa patologia in particolare alle donne che ne sono di solito più colpite e mi sento di dire loro:
La soluzione non solo esiste, forse ne esiste anche più di una e quindi non perdete la speranza e lottate.
E per concludere vi consiglio di intimare con grinta e determinazione al vostro mal di testa:
Un bel “Dodge this!” (Schiva questo!), vedi Trinity …
[media=1]
8 Comments
Uno Due Tre » La cefalea si può sconfiggere…
La testimonianza di una donna medico che attraverso l’agopuntura è riuscita a liberarsi dalla cefalea. Un interessante articolo sulle possibilità terapeutiche delle medicine non convenzionali, scritto da un medico fisiatra specializzato…
le invierò al più presto una mail
Io soffro di cefalea dall’età di 5 anni, ricordo che chiedevo alla nonna un pezzetto di pastiglia perché il dolore mi passasse. Negli anni il quadro clinico è peggiorato e la medicina mi dava ben poco sollievo. Ho conosciuto la Dott.ssa grazie ad un’amica e mi sono affidata alle sue esperte mani.I risultati sono arrivati poco a poco sempre migliori. Effettuando con costanza le terapie, le crisi di cefalea, formicolio,capogiro,tutti fastidiosi e di intensità invalidante, sono diminuite ed ora, nell’intervallo tra una seduta e l’altra, non sento più nessuno di quei sintomi e mi sembra di essere rinata. Grazie Cathe. Anna.
Grazia Anna! Divento rossa!
Agopuntura e massaggi specializzati possono essere una soluzione ai problemi di nevralgia più semplici. Ovvio però che che ognuno è un caso a se.
Non si capisce perche’ dovrebbe valere per i casi semplici e non per quelli complicati. Oltretutto non capisco nemmeno cosa si intende per “cefalea semplice”. La cefalea è cefalea. Semmai potrebbero essere le cause della stessa ad assumere carattere di complicazione. E considerando che l’agire dell’agopuntura e’, mi si passi il termine omeopatico, “di terreno”, a maggior ragione sara’ più efficace d’altra medicina più “tradizionale” nel trattamento di cefalea da commistione di cause che non un semplice antidolorifico (che oltretutto non funziona come ben si sa, in molti casi di cefalea grave che poi vengono risolti con agopuntura).
Vi è, ritengo, un po’ troppa fiducia in una forma terapeutica la cui farmacopea è inefficace per stessa ammissione di chi la produce, in oltre il 75% dei casi.
Per la mia esperienza l’agopuntura se praticata con sapienza è in grado di risolvere cefalee molto complesse anche di vecchia data dove le altre terapie hanno fallito.
Anch’io soffro di cefalea da una vita. Ora anche grazie all’agopuntura la situazione è migliorata, ma comunque è ancora presente.