14 Giugno, 2022
E’ frequente che con l’arrivo del caldo le gambe in caso di insufficienza venosa diventino pesanti e in alcuni casi anche dolenti. Inutile dire che il problema va trattato con docce fredde, applicazioni di gel freschi con sostanze ad azione flebotonica da assumere anche per bocca. Vanno evitate le stazioni erette prolungate e sono utili le calze elastocompressive nei casi più severi e i nuovi leggins ad azione vaso protettrice […]
27 Maggio, 2022
Dal recentissimo articolo pubblicato su Nature Medicine dal titolo Long term cardiovascular outcomes of Covid 19 (https://doi.org/10.1038/s41591-022-01689-3) si evince un notevole incrementato di eventi cardiovascolari soprattutto nella popolazione sotto ai 40 anni come esito pandemico. Sapere come reagire ad un arresto cardiaco diventa fondamentale, molto più fondamentale che puntare il dito su una causa qualsiasi: senza una adeguata rianimazione cardiopolmonare lo sfortunato giovane soggetto non ha speranza di cavarsela e […]
25 Aprile, 2022
I punti di auricoloterapia possono essere usati come importante supporto analgesico in fisioterapia quando il dolore ma anche la costituzione del paziente sono un impedimento per il risultato. Sul padiglione auricolare sono presenti tutti i punti attinenti ai diversi segmenti anatomici del corpo in particolare tra l’elice e l’antielice troveremo tutte le grandi articolazioni dell’arto superiore: spalla, gomito, polso e tutta la colonna vertebrale con ogni singolo segmento vertebrale dall’atlandide […]
12 Marzo, 2022
Mercoledi delle ceneri il Papa ha lanciato la proposta di affrontare la Quaresima e il concetto di rinuncia e digiuno non tanto evitando particolari cibi ma piuttosto evitando pensieri e azioni poco nobili. Si sta tanto attenti ormai alla cura della nostra persona, con cibi freschi, sani, biologici e possibilmente vegetariani e così poco al nutrimento della nostra mente e alla pulizia delle nostre emozioni, continuamente sporcate e nutrite da […]
19 Gennaio, 2022
Viviamo in un mondo dove la dualità non è superabile, se fa giorno non è notte, se di giorno chiudo le tapparelle e di notte accendo la luce e lavoro invertendo il ritmo naturale è probabile che a lungo termine mi ammalerò, allo stesso modo se lavorerò incessantemente 24 ore su 24 ignorando la notte. Pare elementare, Watson! Eppure qualcosa ci sfugge nell’accettare la dualità e gli opposti, anche nella […]
19 Dicembre, 2021
Sebbene la scoperta dell’esistenza di un corredo genetico delle cellule, intese come unità fondamentali di qualunque organismo vivente, risalga ancora alla fine del IX° secolo, è solo con gli inizi del 1900 che nasce il vero interesse in questo campo, in particolare rivolto alla possibilità di selezionare nelle piante i caratteri genetici a noi più utili. Precisamente fu a Londra nel 1905 durante una conferenza sull’ibridazione delle piante che nacque […]
16 Novembre, 2021
Credo sempre più con il passare del tempo che sapersi ascoltare sia in assoluto il bene più prezioso di cui l’uomo possa disporre. Infatti capita con grandissima frequenza che si ecceda nell’interpretare vuoi segni insignificanti e aspecifici attribuendo loro una gravità non reale, vuoi segni utili e preziosi ignorandoli totalmente oppure descrivendoli e quindi interpretandoli come altro. In teoria sembra tutto facile ma poi nella pratica le difficoltà sono tantissime […]
25 Ottobre, 2021
Dopo quasi 2 anni di mascherina ritengo sia importante ricordarsi del nostro respiro, togliendola ogni qual volta sia possibile farlo in sicurezza, cambiandola e igienizzandola con attenzione e ovviamente cercando quanto possibile di respirare con attenzione in mezzo alla natura. Altri organi sono collegati direttamente oppure indirettamente con l’energia del Polmone e anche a questi dovremmo porre una certa attenzione e cura. Dalla legge dei 5 elementi, sappiamo che il […]
26 Agosto, 2021
Negli ultimi anni, chi mi conosce lo sa, cerco di combattere gli estremismi ideologici in tutte le loro forme, attraverso lo sviluppo dell’equilibrio nel comune pensiero. Il dubbio non va combattuto come fosse amorale e rigettato con estremo pregiudizio; è l’unica possibilità di sviluppare il nuovo; ci dona la possibilità di vedere dove cambiare in meglio e ci toglie le fette di prosciutto o di tofu se preferite che abbiamo […]
30 Luglio, 2021
Le mani e le loro articolazioni sono molto colpite da dolori e patologie, sia a causa dell’uso che ne facciamo che dell’età e altri fattori. Ecco che diventa importante mantenerle il più possibile elastiche. Per questo motivo in questo video mostro degli esercizi e delle mobilizzazioni di base che, pur essendo semplicissimi, se eseguiti regolarmente danno un importante contributo al mantenimento in salute delle nostre mani e delle dita. Buona […]
30 Giugno, 2021
Nel decorso di una qualunque gravidanza esistono oggi specifiche tabelle dove ad ogni settimana è prevista una determinata serie di controlli ecografici, ematici, ginecologici e ostetrici per il verificare la corretta evoluzione e sviluppo fetale. Tutto questo è ormai schematizzato in procedure standard accettate e confermate da specialisti del settore e validate in tutto il mondo e dalla maggioranza della comunità scientifica. Entro la 32/34 esima settimana il feto dovrebbe […]
28 Maggio, 2021
Le cisti di baker sono una patologia assai frequente delle ginocchia cosiddette “artrosiche“, laddove la cartilagine articolare, per fattore ereditario piuttosto che per eccesso di sovraccarico, sia già in processo di sofferenza cronica. Si tratta della distensione e ingrandimento di una parte anatomica fisiologicamente presente nel cavo popliteo ( parte posteriore del ginocchio) chiamata borsa poplitea, collegata direttamente con la cavità articolare. Tutte le borse periarticolari sono delle strutture sierose, […]
30 Aprile, 2021
In medicina riabilitativa si da una grande importanza alla differenza tra handicap e disabilità. La disabilità è secondaria a un danno funzionale a sua volta secondario a una patologia specifica che ne impedisce una corretta funzionalità. Un handicap é un difficoltà o incapacità di realizzare il nostro potenziale fisico, psichico e sociale indipendentemente dalla presenza o assenza di un danno o patologia specifica. Non si tratta di una parolaccia oppure […]
23 Marzo, 2021
Da tempo lavoro su pazienti definiti genericamente come “ansiosi”; tutti conoscono il significato di questa parola cosi come del suo alleato e capro espiatorio; il famigerato “stress”. Recentemente ho potuto toccare quasi con mano una paziente nel suo vorticoso pensiero improduttivo durante un attacco d’ansia, é come essere in un mare in tempesta soli su una zattera. Quello che ho potuto vedere è che il pensiero inteso come possibilità di […]
22 Febbraio, 2021
In numerosi testi specialistici troviamo che le patologie oculari beneficiano tutte dell’agopuntura, per alcune patologie croniche che non hanno trattamenti specifici efficaci come la retinite pigmentosa e la degenerazione maculare, l’agopuntura è addirittura considerata la miglior scelta terapeutica. Per le svariate patologie oculari che beneficiano di trattamenti mirati, l’agopuntura è comunque considerata un ottimo supporto complementare al trattamento specialistico. Per disturbi quali dolore oculare, iperlacrimazione, rossore, visione offuscata si ritiene […]
18 Gennaio, 2021
Descrivere in poche parole il nuovo libro di Giulio Picozzi e Virginio Mariani: “Equilibrio corpo-mente; istruzioni per l’uso”, non é stato facile in quanto pur essendo un testo di un numero contenuto di pagine, descrive un percorso completo e pratico per prendersi cura di sé. Dal modo per dormire profondamente, al tipo di scarpe più adatte, agli esercizi fisici, mentali e respiratori utili per potenziare le risorse del corpo e […]
16 Dicembre, 2020
Le perle che ci regala l’antica tecnica dell’agopuntura sono proprio tante. Ogni volta che faccio un corso ai fisioterapisti e ai massaggiatori mi stupisco ancora dopo più di 15 anni dell’incredibile efficacia di molti punti, trattabili non solo usando gli aghi ma usando tape, coppette, strumenti a punta come quelli della miofibrolisi e, soprattutto, le nostre mani Pensate che oltre ai 12 meridiani della Grande Circolazione energetica, che comprende ben […]
25 Novembre, 2020
Alla domanda se l’agopuntura sia o meno utile per potenziare il sistema immunitario nei confronti di un infezione come quella del Sars Cov 2 possiamo rispondere come segue… Non vi sono al momento sufficienti dati scientifici sull’efficacia dell’agopuntura nel prevenire questa specifica infezione virale o di altra natura negli esseri umani, ovvero sono molti, anzi moltissimi, gli articoli a questo proposito ma nessuno che soddisfi i criteri di validazione della […]
29 Ottobre, 2020
La grande diatriba tra Pasteur e Béchamp sull’importanza dell’agente patogeno oppure quella del terreno é ancora, dopo quasi un secolo, una presa di posizione assoluta. Da un lato la medicina ufficiale che segue il principio di Pasteur che considera l’agente patogeno come il punto principale e dall’altra la medicina naturale che afferma con fermezza assoluta che il terreno è tutto e l’agente patogeno é niente. Non possiamo più vivere di […]
10 Settembre, 2020
A parlare di questo importante argomento insieme al mitico Joseph Ubertus Pilates negli USA già nei primi anni del dopo guerra, fu il famoso André Van Lysebeth che negli anni 60 portò lo yoga come cultura e insegnamento in Europa. Lui lo definiva il controllo della cintura addominale. Si scontrava allora con il mondo scientifico sportivo che affermava che la respirazione corretta doveva essere fatta con un inspiro eseguito con […]