Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

29/11/23

La stanchezza del perdersi

Avete mai sognato di perdervi? Di non trovare il modo di tornare dove volete andare? Di tentare ma senza riuscire e di allontanarvi ancora di più dalla meta? La fatica del cercare e non trovare é un incubo! Nella religione cristiana si usa la metafora della pecorella smarrita.   Ma non si tratta in realtà di raggiungere il gregge e neanche di trovare il pastore, non si  tratta neanche di perdere […]
24/10/23

Agopuntura e acufeni, trattamento nei disturbi cronici.

Gli acufeni sono considerati la tomba dei medici ovvero rispondono molto poco ai vari trattamenti farmacologici proposti. Come in molte altre patologie croniche inizio il colloquio dicendo che il trattamento di agopuntura non ha effetti collaterali che non siano positivi a breve e lungo termine ma che per il sintomo in questione, ovvero il fischio alle orecchie, essendo strutturato da più di 20 anni  difficilmente sparirà completamente; piuttosto si ridurrà […]
28/09/23

La maternità e la pressione psicologica crescente

Mi capita spesso di trattare con l’agopuntura donne in dolce attesa per limitare disturbi quali iperemesi, lombalgia, cefalea e insonnia oppure per potenziare la fertilità e il successo di un inseminazione assistita. L’ agopuntura è infatti molto utile sia per favorire una gravidanza desiderata che per trattare i disturbi fisici durante la gravidanza senza utilizzare farmaci o quanto meno riducendoli al minimo.  E la consiglio caldamente anche in assenza di […]
25/08/23

Un caso di herpes zoster con dolore incoercibile

Ho avuto  qualche giorno fa un caso di una paziente di 73 anni affetta da herpes zoster successiva all’episodio di varicella della nipotina. Si tratta dello stesso virus, sono ancora tanti i dubbi riguardo alla possibile trasmissione da Varicella Zoster inteso come il primo contatto con il virus Herpes Zoster e su come avvenga la riattivazione dello stesso virus quiescente nei nostri  nervi dopo la prima infezione di solito avvenuta […]
27/06/23

L’agopuntura è un buon alleato delle ginocchia!

Le ginocchia sono le articolazioni più delicate e nello stesso tempo le più complesse del corpo umano.  A differenza delle altre articolazioni hanno oltre alla cartilagine che ricopre i capi ossei, due cuscinetti antiurto chiamati menischi che si muovono all’unisono con i legamenti  e i movimenti del ginocchio. Le cosiddette lesioni legamentose e meniscali sono all’ordine del giorno in tutti i soggetti che fanno sport agonistico e sollecitano meccanicamente le […]
05/06/23

La stanchezza che non recupera

La stanchezza è uno dei disturbi meno considerati e più importanti nel valutare un paziente. Esattamente come il dolore la stanchezza è soggettiva e quindi a noi serve in primo luogo valutare quanto senso di stanchezza che viene normalmente percepita dal paziente durante una normale giornata lavorativa. Per quantificarla è consigliabile utilizzare come per il dolore una scala da 0 a 10  per comprendere il significato di “un po’” oppure […]
08/05/23

I preziosi Oli essenziali sono grandi alleati dimenticati

Da diversi anni amo studiare e utilizzare le essenze delle piante, si tratta di un argomento così complesso da darmi la sensazione di non saperne mai abbastanza, e forse è giusto così: una buona dose di umiltà a noi medici non guasta veramente mai; troppe volte ho sentito affermazioni totalmente intrise di arroganza da parte della classe medica rivelatesi in seguito totalmente errate. Ogni olio essenziale naturale contiene centinaia di […]
20/03/23

Suggestione-intenzione-creazione

L’ agopuntura è una tecnica medica che necessita della conoscenza dei numerosi agopunti (solo quelli ufficiali sono 642 , poi ci sono tutti i punti extra e i punti dell’orecchio che vi posso assicurare sono tantissimi).  Si tratta quindi di conoscere la loro posizione e il loro effetto ma soprattutto  di costruire un trattamento che lavori sui sintomi ma anche sulla loro radice e soprattutto che  sia in grado di […]
13/02/23

Quando le fibre muscolari, tendinee e legamentose non sono in ordine

Mettevo via i fili delle lucine di Natale, quelle di ultima generazione deliziosamente molto sottili, praticamente sono un filo metallico sottililissimo che include piccolissime lampade led.  Molto estetiche e delicate e poi economiche in quanto si caricano a batteria e quindi il budget è quantificabile a nostro piacere e infine sicure per quanto concerne possibili incendi da sovraccarico elettrico. Tutto perfetto tranne un piccolo dettaglio…… Se non stai piu che […]
18/01/23

Agopuntura per non rinunciare alla montagna: lombalgia e sport invernali

Ogni volta che inizio un nuovo post dedicato alla lombalgia mi dico: ma ne hai già scritti a bizzeffe! Credo in effetti di aver perso il conto, ma cosa ancora vuoi scrivere su questo argomento cara Catherine? E invece ogni volta mi stupisco perché non ho ancora scritto un articolo uguale all’altro. Si tratta non solo di un argomento complesso e strutturato ma anche molto comune e spesso mal compreso […]
13/12/22

A proposito dell’agopuntura sui pazienti cronici

Capita spesso che i pazienti in cura da colleghi psichiatri, neurologi o ginecologi formulino il desiderio di “provare con l’agopuntura” cambierei questa infelice frase con “iniziare ad affiancare anche l’agopuntura ai loro trattamenti”. Di solito questo avviene quando per vari motivi i farmaci assunti a lungo termine iniziano a dare fastidio, funzionano in maniera insufficiente oppure la paziente desideri una gravidanza. Ecco che lo specialista di turno suo malgrado è […]
22/11/22

La piccola grande Camomilla

Qualche giorno fa, camminavo sotto il sole e sono stata sorpresa da un fortissimo e intenso profumo di camomilla proveniente da un prato poco distante. La fioritura di questa pianta selvatica è considerata infestante per le coltivazioni agrarie e va da maggio a ottobre. Evidentemente con le bellissime giornate che abbiamo avuto il suo fiore è incredibilmente ancora fortemente odoroso e vigoroso. Nonostante nessuno di noi abbia dimenticato la Camomilla […]
13/10/22

Ottobre: armonizziamoci con la Terra

In questo mese entriamo nuovamente nella 5°Stagione, l’ultima del 2022 per il nostro calendario e la penultima per il calendario cinese che inizia a Febbraio. Il suo Elemento é la Terra e i suoi organi sono lo Stomaco e la Milza, entrambi organi digestivi nella medicina cinese. Si tratta di organi che reagiscono in nostra difesa per primi: vomitiamo quello che introduciamo di tossico e non lo digeriamo e ci […]
14/09/22

Su cosa lavora l’agopuntura che mi fa?

Oggi in studio una mia paziente che seguo da 6 mesi circa mi chiede ” posso farle una domanda? perché quando le amiche mi chiedono su cosa lavora l’agopuntura non so cosa rispondere!” Anche se ci vorrebbe un mese per spiegare ogni cosa per bene, il dono della sintesi è sempre stato il mio forte e allora ho risposto cosi’: In primissimo luogo agisco sul suo cuore equilibrandolo con la […]
17/08/22

La medicina sostitutiva

La medicina da diversi decenni tende a sostituire una funzione insufficiente con un farmaco capace di risolvere il problema, fornendo su base chimica, vuoi la sostanza o precursori chimici carenti per quella determinata funzione oppure fornendo l’antagonista in caso di eccessiva produzione di una sostanza o di un infezione. Assumendo il farmaco soprattutto a lungo termine in nessun modo il corpo viene stimolato nel suo deficit funzionale ma sostituito. Mi […]
14/06/22

Lombalgia; attenzione alle mucche

E’ frequente che con l’arrivo del caldo le gambe in caso di insufficienza venosa diventino pesanti e in alcuni casi anche dolenti. Inutile dire che il problema va trattato con docce fredde, applicazioni di gel freschi con sostanze ad azione flebotonica da assumere anche per bocca. Vanno evitate le stazioni erette prolungate e sono utili le calze elastocompressive nei casi più severi e i nuovi leggins ad azione vaso protettrice […]
27/05/22

Il defibrillatore o AED

Dal recentissimo articolo pubblicato su Nature Medicine dal titolo Long term cardiovascular outcomes of Covid 19  (https://doi.org/10.1038/s41591-022-01689-3) si evince un notevole incrementato di eventi cardiovascolari soprattutto nella popolazione sotto ai 40 anni come esito pandemico. Sapere come reagire ad un arresto cardiaco diventa fondamentale, molto più fondamentale che puntare il dito su una causa qualsiasi: senza una adeguata rianimazione cardiopolmonare lo sfortunato giovane soggetto non ha speranza di cavarsela e […]
25/04/22

Auricoloterapia in fisioterapia come supporto analgesico

I punti di auricoloterapia possono essere usati come importante supporto analgesico in fisioterapia quando il dolore ma anche la costituzione del paziente sono un impedimento per il risultato. Sul padiglione auricolare sono presenti tutti i punti attinenti ai diversi segmenti anatomici del corpo in particolare tra l’elice e l’antielice troveremo tutte le grandi articolazioni dell’arto superiore: spalla, gomito, polso e tutta la colonna vertebrale con ogni singolo segmento vertebrale dall’atlandide […]
12/03/22

Il digiuno di parole

Mercoledi delle ceneri il Papa ha lanciato la proposta di affrontare la Quaresima e il concetto di rinuncia e digiuno non tanto evitando particolari cibi ma piuttosto evitando pensieri e azioni poco nobili. Si sta tanto attenti ormai alla cura della nostra persona, con cibi freschi, sani, biologici e possibilmente vegetariani e così poco al nutrimento della nostra mente e alla pulizia delle nostre emozioni, continuamente sporcate e nutrite da […]
19/01/22

La medicina evolve attraverso gli errori solo se rinunciamo al pensiero unico

Viviamo in un mondo dove la dualità non è superabile, se fa giorno non è notte, se di giorno chiudo le tapparelle e di notte accendo la luce e lavoro invertendo il ritmo naturale è probabile che a lungo termine mi ammalerò, allo stesso modo  se lavorerò incessantemente 24 ore su 24 ignorando la notte. Pare elementare, Watson! Eppure qualcosa ci sfugge nell’accettare la dualità e gli opposti, anche nella […]