La “mitilugghia” è un semplicissimo piatto della cucina ragusana. Tradizionalmente era fatta con semola di grano duro, olio extravergine d’oliva, sale e acqua. Cotta in padella e condita con olio e origano.
…un lontano ricordo della mia infanzia!
Vi racconterò la mia versione della “mitilugghia”.
In una ciotola mettete 120g di farina di riso integrale, due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, origano e acqua. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate il composto in una teglia foderata con carta da forno. Stendete l’impasto in uno strato sottile con l’ausilio di una spatola o un cucchiaio di legno, infornate a 180° per circa 30-35 minuti. L’impasto deve essere cremoso, quasi liquido. Controllate la cottura in forno e girate la “mitilugghia” dopo circa 20 minuti. Potete utilizzare anche altre farine, per esempio quella di miglio integrale o quella di quinoa e, in alternativa, sostituire l’origano con l’erba cipollina.
E’ velocissima da realizzare. Servita calda è un ottima alternativa al pane.
Io la preferisco croccante e molto sottile… provate!
LISTA DELLA SPESA
· 120g di farina di riso integrale biologica (oppure miglio o quinoa)
· 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
· origano (o erba cipollina)
· acqua q.b.
· sale marino integrale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.