Voglia di qualcosa di goloso? Vi propongo la mia versione del salame di cioccolato… un classico della pasticceria tradizionale. Senza glutine, senza latte, senza uova!
Per prima cosa facciamo i biscotti. Per questa preparazione ho scelto di usare la farina di teff. Un cereale originario dell’Etiopia e naturalmente privo di glutine. Ha i chicchi di dimensioni minuscole pari a 1mm di diametro, pertanto la sua farina è sempre integrale, in quando è impossibile ottenere un prodotto raffinato da chicchi così piccoli. E’ un cereale molto nutriente: ricco di fibre, carboidrati complessi, proteine, sali minerali… e tanto altro! Ha anche un basso indice glicemico. In occidente è poco conosciuto, ma negli ultimi anni e facilmente reperibile nei negozi di alimenti biologici.
In una ciotola mettete 200 g di farina di miglio bruno integrale, 100 g di farina di teff, 100 ml di olio di riso e una bustina di lievito biologico. A parte frullate 130 g di uva sultanina e 100 ml di latte di riso. Versate il composto nella ciotola e amalgamate tutti gli ingredienti. Ho scelto di utilizzare come dolcificante l’uva senza aggiunta di zucchero o altro. Date ai biscotti la forma che preferite. Poneteli su una placca rivestita con carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 15 minuti.
Quando i biscotti (300 g) saranno pronti fateli raffreddare, poi sbriciolateli con le mani e poneteli in una ciotola. Naturalmente non devono essere frantumati.
Aggiungete una granella fatta da un misto di semi di girasole e semi di zucca (50 g), un cucchiaini si cardamomo in polvere, un cucchiaino di cannella in polvere e un pizzico di pepe di Cayenna. Non esagerate è molto piccante.
Mescolate bene tutti gli ingredienti. Nel frattempo spezzettate 300 g di cioccolato extra fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria. Togliete dal fuoco e aggiungete 80 ml di olio di riso e 80 ml di latte di riso. Mescolate bene e versate la crema nella ciotola con i biscotti e le spezie. Mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Versatelo su un foglio di carta da forno e dategli la forma di un cilindro o simile… non preoccupatevi se non sarà perfetto, sarà buonissimo!
Arrotolate la carta e chiudete le estremità a mo’ di caramella. Ponete in frigo per qualche ora e quando sarà ben solidificato, tagliatelo a fette e servite.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.