Questo è solo un piccolo esempio di quanto facile sarebbe inserire l’Agopuntura in numerose pratiche chirurgiche.
Il posizionamento di alcuni aghi su punti come LI 4-Hegu tradotto in “Fondo della valle” localizzato sulla mano e su punti del viso come Yintang “Stanza dei sigilli” e LI20 Yingxiang “Accoglienza dei profumi”, tutti utili per trattare la regione nasale è facilmente ottenibile in pochi secondi.
Questi piccolissimi aghi si possono tenere per tutta la durata dell’intervento di asportazione del polipo nasale applicando piccoli cerotti di carta.
Il risultato è quello di ridurre significativamente il dolore locale, l’infiammazione e la cicatrizzazione in sede postchirurgica. Inoltre in casi di altri interventi più importanti gli aghi possono essere poi mantenuti oppure riposizionati anche nei primi giorni postchirurgici.
Sarebbe possibile ridurre il dosaggio dei farmaci analgesici ed antinfiammatori e in alcuni casi arrivare anche a ridurre i giorni di degenza ospedaliara o riabilitativa. In termini economici un grande vantaggio come spiega il medico agopuntore.
Certamente un discorso di nessun interesse per le case farmaceutiche ma che dovrebbe stare a cuore di tutti i medici e pazienti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.