I ceci sono un alimento ricco di proteine e carboidrati ideali per integrare la dieta delle persone che soffrono di celiachia, ma anche per i vegetariani e per contenere l’assunzione di soli carboidrati nel concetto della dieta zona.
E’ preferibile utilizzare ceci secchi e non quelli in scatola già pronti.
Mettete in ammollo circa 500 gr. di ceci in acqua fredda con un cucchiaino di bicarbonato per renderli più teneri e diminuire i tempi di cottura. Trascorso il tempo di ammollo lavateli e metteteli sul fuoco in abbondante acqua fredda, possibilmente in una pentola di terracotta, ideale per la cottura dei legumi.
Aggiungete l’alloro e circa 5 cm. di alga kombu, precedentemente lavata secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Quest’alga bruna ha la proprietà di ammorbidire i legumi e i cereali e di evitare la fermentazione intestinale. Dopo il disastro di Fukushima è preferibile utilizzare alghe di origine europea e atlantica, reperibili nei negozi di prodotti biologici. Salate a fine cottura.
In un tegame fate soffriggere i porri con un po’ d’olio extravergine d’oliva, e dopo qualche istante, aggiungete i ceci con la loro acqua di cottura e fate insaporire. Poi frullate con un frullatore ad immersione e, se sarà necessario, aggiungete dell’acqua per raggiungere la consistenza desiderata. A questo punto la vostra crema di ceci è pronta !
Per guarnire la nostra crema di ceci e renderla più appetitosa, useremo le cipolle caramellate. Affettate tre cipolle rosse ponetele in un tegame con un po’ d’olio extravergine d’oliva, un peperoncino frantumato, una stecca di cannella, un mazzetto di timo e rosmarino e fate stufare con mezzo bicchiere di vino rosso. Aggiungete un o due cucchiani di miele o di zucchero di canna e sale. Quando il liquido sarà quasi del tutto assorbito spegnete il fuoco delle cipolle e, così pronte, servitele al centro della vostra crema di ceci.
Buon appetito!!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.