Sembrerà una cosa banale ma recentemente mi sono tagliata selvaggiamente un dito con uno spelapatate; a parte la fase iniziale di grande perdita di sangue che ha anche una sua funzione in quanto pulisce la ferita da possibili agenti infettanti, in quel momento la cosa più sensata da fare è avvolgere il dito in quello che si trova, meglio una garza sterile ma un fazzoletto di carta o un tovagliolo di carta potranno andare benissimo per l’emergenza e incerottarlo in modo un pò stretto e compressivo in modo da rallentare l’emorragia.
Questa è un operazione di grande semplicità per la quale non serve di certo una laurea! Esistono persone che alla vista del sangue si fanno prendere dal panico ma qualunque genitore è in grado di intervenire in modo perfetto e rapido ad una situazione di questo tipo.
E’ nei giorni successivi che il taglio, proprio per la sua posizione, diventa fastidioso soprattutto se si lavora con le mani, magari a contatto con persone oppure con sostanze che sporcano e si è costretti a lavarsele spesso. In questo caso infatti i soliti cerotti si staccano di continuo e le medicazioni più impegnative sono troppo ingombranti e non consentono una buona manualità.
Cercando una soluzione, mi è venuta un’idea.
Avete presente i cerotti che si usano sui talloni per evitare le vesciche? Sono molto simili ai primi cerotti per le piaghe da decubito presenti in commercio ormai da oltre una ventina di anni; creano un microclima interno che consente alla ferita di respirare e di andare a guarigione impedendole al contempo, tramite un film protettivo, di entrare in contatto con materiale potenzialmente infettante. Aderiscono perfettamente alla pelle e non perdono in aderenza se si bagnano.
Ho visto che è sufficiente tagliare una piccola striscia, grande quanto basta per coprire la ferita in tutta la sua larghezza (consiglio di tagliare una forma pratica per avvolgere sapientemente il dito lasciando i margini arrotondati ) per avere una protezione efficiente e non ingombrante.
Non vi accorgerete di avere un cerotto, potrete toccare tutto senza paura di sporcare o di essere sporcati e potrete lavarvi le mani senza problemi, perchè il cerotto diventa una seconda pelle e vi protegge anche dai possibili urti sull’area ancora un pò sofferente.
Provare per credere!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.